Mobilità e Trasporti

Parcheggi scambiatori

I parcheggi scambiatori (in sigla P+R, dall’inglese Park and Ride) sono aree di sosta di ampie dimensioni situate in prossimità di stazioni ferroviarie, fermate del trasporto pubblico extraurbano e/o del trasporto pubblico locale

Gli automobilisti in arrivo dalle periferie o dai centri limitrofi possono parcheggiare ed essere serviti da mezzi pubblici che li portano direttamente al centro città o ad altre destinazioni

I parcheggi scambiatori sono aperti 24 ore su 24 e sono gratuiti

Il servizio sosta è affiancato dal trasporto per il centro storico con linee Tep. Il biglietto può essere acquistato all'emettitrice automatica del parcheggio, costa 2,50 euro, ed è valido per tutto il giorno

Sono validi anche i biglietti ordinari che, timbrati in vettura avranno una validità di 60 minuti

 

I parcheggi che consentono lo scambio intermodale a Parma sono:

Il parcheggio Sud-Est, in via Traversetolo con 400 posti auto + 20 pullman, servito dalle linee 8 e 11

Il parcheggio Sud, in via Langhirano, vicino alla rotonda del Campus universitario, 320 posti auto + 12 pullman, servito dalla linea 21 e dalla linea 14 (a fasce orarie e in periodo di lezioni universitarie) e dalla linea 7 nei giorni festivi

Il parcheggio Nord, nei pressi del casello dell'Autostrada A1, 185 posti auto, servito dalle linee 2 e 13

Il parcheggio Ovest, nei pressi della zona Crocetta, 260 posti auto, servito dalla linea 23

Il parcheggio Est, nei pressi del quartiere Ex-Salamini, 495 posti auto, servito dalla linea 23

Il parcheggio di Viale Villetta con emettitrice automatica in Viale Villetta/angolo via Stirone) è collegato al centro città con la linea 1

 Il parcheggio di Largo Beccaria (accanto al Palasport), 250 posti auto, con emettitrice automatica è collegato con le linee 5

Il parcheggio Cavagnari, 100 posti auto, con emettitrice automatica è collegato con la linea 6

 

 

I parcheggi scambiatori sono aperti 24 ore su 24 e sono gratuiti.
Il servizio sosta è affiancato dal trasporto per il centro storico con linee Tep. Il biglietto può essere acquistato all'emettitrice automatica del parcheggio, costa 2,00 euro, ed è valido per tutto il giorno. 
Sono validi anche i biglietti ordinari che, timbrati in vettura avranno una validità di 60 minuti.

I parcheggi che consentono lo scambio intermodale a Parma sono:

  • Il parcheggio Sud-Est, in via Traversetolo con 400 posti auto + 20 pullman, servito dalle linee 8 e 11
  • Il parcheggio Sud, in via Langhirano, vicino alla rotonda del Campus universitario, 320 posti auto + 12 pullman, servito dalla linea 21  e dalla linea 14 (a fasce orarie e in periodo di lezioni universitarie) e dalla linea 7 nei giorni festivi
  • Il parcheggio Nord, nei pressi del casello dell'Autostrada A1, 185 posti auto, servito dalle linee 2 e 13
  • Il parcheggio Ovest, nei pressi della zona Crocetta, 260 posti auto, servito dalla linea 23
  • il parcheggio Est, nei pressi del quartiere Ex-Salamini, 495 posti auto, servito dalla linea 23
  • il parcheggio di Viale Villetta con emettitrice automatica in Viale Villetta/angolo via Stirone) è collegato al centro città con la linea 1
  • il parcheggio di Largo Beccaria (accanto al Palasport), 250 posti auto, con emettitrice automatica è collegato con le linee 5
  • il parcheggio Cavagnari, 100 posti auto, con emettitrice automatica è collegato con la linea 6 
Ubicazione dei Parcheggi Scambiatori

Scarica la mappa

Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.