Si tratta di uno strumento strategico di pianificazione di lungo periodo (10 anni) in grado di comprendere sia misure di natura infrastrutturale che misure di accompagnamento attinenti la gestione della domanda ed la regolazione della mobilità.
L’elaborazione del PUMS è prevista in attuazione dell’art. 22 della legge 340/2000 - Piani urbani della mobilità.
Il PUMS approvato è stato sottoposto a “Valutazione Ambientale Strategica” (VAS) in quanto, il DLgs. n.152/2006 e s.m.i. stabilisce che devono essere sottoposti a VAS i piani e i programmi elaborati per valutazione/gestione di tematiche relative al Settore dei Trasporti.
A questo proposito la Regione Emilia Romagna ha espresso il “Parere Motivato di VAS” successivamente approvato con Delibera di Giunta regionale n 239 del 06/03/2017.
Di seguito la delibera di approvazione del PUMS n. 25 del 21 marzo 2017 con i rispettivi allegati:
Allegato 1 Sintesi delle controdeduzioni alle osservazioni pervenute
Allegato 2 Delibera di Giunta Regionale n 239 del 06/03/2017 che approva il Parere Motivato di VAS
Allegato 3 PUMS 2015-2025 del Comune di Parma
Allegato 4 Dichiarazione di Sintesi
Allegato 5 Rapporto Ambientale di VAS con allegati e tavole
Allegato 6 Sintesi non Tecnica di VAS
Allegato 7 Studio di incidenza
>> Guarda tutti i video del canale Mobilità
>> Seguici sul canale di You Tube
>> Guarda tutte le foto
>> Seguici sul canale di Flickr