Mobilità e Trasporti

Permessi per carico e scarico merci

Permesso di transito e sosta per veicoli commerciali (autocarri) adibiti al carico e scarico merci in centro storico da ottenersi mediante accreditamento al progetto ECOLOGISTICS

L’accreditamento di VEICOLI commerciali (ovvero immatricolati come AUTOCARRI) in base al progetto “ECOLOGISTICS” si rivolge alle seguenti tipologie merceologiche: tradizionali freschi, tradizionali secchi, collettame, capi appesi ed Ho.Re.Ca.(Hotel,Restaurant,Caffè).

L’accreditamento in oggetto garantisce la possibilità di accedere al centro storico per effettuare operazioni di carico e scarico.

L’accreditamento è ottenuto su richiesta del proprietario del veicolo mediante autocertificazione dei requisiti firmata in originale su apposita modulistica corredata dagli allegati indicati.

I requisiti necessari per ottenere l’accreditamento (e quindi il permesso ECOLOGISTICS) da attestarsi mediante autocertificazione (e sulla sussistenza dei quali verranno effettuati controlli a campione) sono i seguenti:

• Utilizzo di veicoli ecocompatibili (GPL, metano, bifuel o elettrico) e/o conformi almeno alla norma Euro 3;

• Utilizzo di veicoli con massa complessiva a pieno carico non superiore a 3.5 tonnellate;

• Percentuale di riempimento pari almeno al 70% della capacità di carico (in volume/peso) del veicolo;

• Attivazione di sistema di localizzazione che consenta la tracciabilità del veicolo (On Board Unit).

Per tracciabilità si intende l’attivazione di un sistema di bordo del veicolo (es. PDA, computer di bordo, ecc.) che abbia un modulo GPS (Global Positioning System) per l’identificazione della posizione del veicolo in tempo reale che viene inviata ad un sistema centrale attraverso trasferimento dati, come coppia di coordinate di latitudine e longitudine oltre l’identificativo del veicolo. Per i dettagli di questo requisito si rimanda al documento “Specifiche tecniche e Protocollo di Comunicazione per la connessione di O.B.U. (unità di bordo)” visionabile sul sito www.comune.parma.it o presso lo sportello di Infomobility al piano -1 del DUC.

Il permesso ECOLOGISTICS dà diritto:

• All’accesso alla sosta in centro storico (ZTL e ZPRU - eccetto via Mazzini) dalle ore 6:00 alle ore 22:00 con disco orario max 30 minuti;

• All’accesso e alla sosta in isola ambientale dalle ore 7:00 alle ore 10:30 e dalle ore 15:00 alle 15:30 con disco orario max 30 minuti

• All’accesso e alla sosta in via Mazzini dalle ore 7:00 alle ore 10:30, dalle ore 14:30 alle ore 16:30 e dalle ore 19:30 alle ore 20:30 con disco orario max 30 minuti.

 

Gli operatori addetti al trasporto delle filiere merceologiche derogate dal progetto ECOLOGISTICS, ovvero:

o TRASPORTO VALORI

o TRASPORTO FARMACI

o TRASPORTO GIORNALI

o TRASPORTO CARBURANTI

o TRASPORTO COMBUSTIBILI

o TRASPORTO SURGELATI

o PASTICCERI

o FIORISTI

o PANIFICATORI o TRASPORTO PELLICCE

o CONSEGNA + ASSISTENZA

o LAVORI EDILI/MANUTENZIONE

o TRASPORTO CARNE EQUINA E BOVINA

o CONSEGNA SPESA E/O BEVANDE PRESSO CIVILI ABITAZIONI

o AGENZIA/AGENTE IMMOBILIARE

o CONSEGNA CON ASSEMBLAGGIO E/O MANUTENZIONE

o ATTIVITA’ DI TENTATA VENDITA(SE ATTIVITA’ PREVALENTE OVVERO > 50% DEL TOTALE DELLA MERCE TRASPORTATA E VERIFICABILE DALLA DOCUMENTAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO)

 

Sono invitati a contattare Infomobility (vedere link sottoriportato) per verificare la tipologia di permesso da richiedere.

 

Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.