Mobilità e Trasporti

Zone 30

Le zone 30 sono aree urbane dove il limite di velocità è di 30 km/h invece dei consueti 50 km/h previsti dal Codice della Strada Vantaggi: riduzione velocità dei veicoli, maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti, riduzione degli incidenti, minor transito di veicoli, riduzione inquinamento

Le Zone 30 si realizzano prevalentemente in zone densamente urbanizzate di tenore residenziale ma anche commerciale, non appartenenti già a zone a traffico limitato o isole ambientali. Il limite di velocità dei veicoli viene ridotto a 30 km/h, introducendo interventi di moderazione del traffico quali “traffic-calming”, e di riconfigurazione spaziale quali dossi, spartitraffico, sfalsamenti planimetrici o altimetrici della carreggiata, nonché di segnaletica orizzontale e verticale

Lo scopo delle Zone 30 è quello di migliorare la convivenza tra veicoli a motore e utenza debole (ciclisti e pedoni) della strada, ma anche di agevolare la fruizione degli esercizi commerciali di vicinato (le cosiddette “stanze ambientali”). Inoltre, visto l’impiego di materiali anche di pregio nelle varie tipologie di intervento, le Zone 30 sono viste anche come momento di riqualificazione della zona

Il Comune di Parma ha introdotto la prima Zona 30 nel quartiere Lubiana nell’anno anno 2010, per poi procedere con il quartiere Molinetto (zona Orzi Baganza) nel 2012

Vedi la Delibera di Giunta n. 1227 del 01/10/2009

 

foto_lubiana
Numero Unico 0521 40521
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.