Per la partita in programma sabato 3 giugno alle ore 20:30 al Tardini, sono previste le alcune modifiche alla viabilità e il divieto alcolici, vetro e lattine.
Proseguono gli incentivi riservati ai residenti nel Comune di Parma per l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita. E' sufficiente compilare il modulo di richiesta online.
Approvato lo studio di fattibilità; i lavori inizieranno nella primavera 2024 e si concluderanno entro giugno 2026.
La decisione è stata presa a causa delle previsioni meteo avverse.
Per la partita Parma 1913 – Brescia di domenica 7 maggio, alle 16.15, al Tardini, sono previste le seguenti modifiche alla viabilità.
Campagna di sensibilizzazione per l'utilizzo di stalli auto e permessi sosta destinati a persone con disabilità.
Da sabato 22 e domenica 23 aprile il P-DAYS diventano strutturali con la pedonalizzazione del centro storico tutti i fine settimana fino a dicembre. Dal 2 giugno pedonalizzazione di piazzale Barbieri.
Il Comune ha concordato con i gestori prezzi agevolati in occasione della chiusura del centro sabato e domenica.
La presentazione ai mobility manager di Parma di “Mobility Platform”, la nuova piattaforma acquisita dal Comune per i Piani di Spostamento Casa-Lavoro
Dal 6 all’8 aprile, alcune modifiche alla viabilità in prossimità del civico 75 di via Traversetolo
Domenica 19 marzo modifiche alla viabilità.
Riqualificazione e messa in sicurezza delle fermate di Baganzola e Vicofertile.
Dal 20 marzo Parma sostiene una nuova azione concreta di mobilità sostenibile.
Previsti lavori nelle giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 marzo.
Le modifiche alla viabilità per la partita Parma 1913 – Südtirol, di sabato 11 marzo, alle 14, al Tardini.
Vai a lavorare in bici? Il Comune ti premia. Incentivi a enti e aziende per progetti di mobility management.
Da aprile in tutto il centro storico: più belle e più sicure per le biciclette
Questa mattina, al cinema d'Azeglio, la presentazione di una nuova fase post pandemica dei servizi di trasporto pubblico.
Parma, Curitiba e Barcellona sempre più vicine per lo sviluppo di nuove strategie.
Il nuovo sito e la 2a edizione della gamification del progetto che promuove la mobilità attiva e sostenibile.
Al via nuovo bando di Infomobility per gestori
Navette gratuite per studenti, studentesse e personale dell'Università: iniziativa dell’Ateneo in collaborazione con TEP, nell’ambito di Parma Città Universitaria. Tra le 8 e le 8.30, 5 corse dai parcheggi scambiatori al Campus Scienze e Tecnologie.
E' attivo il Totem contabici: ogni giorno 1000 bici in giro per Parma
E' a servizio di studenti, docenti e personale del polo scolastico di via Toscana e degli utenti dell'Auditorium Paganini. I posti per le bici sono 85, servizio attivo da lunedì 14 marzo. Photo Gallery.
E' stato attivato in via Zarotto - angolo via Bandini. Attraversamento pedonale più sicuro per studenti e cittadini, condiviso con Consigli dei Cittadini volontari e scuole.