Il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, è intervenuto al webinair, promosso dall’Associazione italiana della Comunicazione pubblica e istituzionale,
L’esempio di Parma, nell’intervento dell’Assessore Tiziana Benassi al simposio digitale MobilitARS, incentrato sulla mobilità post Covid nel III Millenio.
Dal Ministero Infrastrutture e Trasporti 564.000 euro al Comune di Parma per incentivare la mobilità cittadina con soluzioni sostenibili.
Tiziana Benassi riconfermata nel Comitato politico del programma CIVITAS (PAC), uno dei gruppi consultivi di riferimento della Commissione Europea in tema di mobilità urbana.
Veicoli full-elettric. Foto e video sul sito tep .
Installati i nuovi totem nelle scuole di Parma, nell'ambito del piano “Parma Cambia Spazio”, per incentivare la mobilità sostenibile, con particolare riguardo ai percorsi casa - scuola.
Nuovi servizi per i ciclisti nello spazio, gestito da Infomobility, a fianco la stazione ferroviaria.
Lavori per 1 milione e 130 mila euro. Quattro nuovi itinerari che collegano le piste esistenti nell'ambito di una rete ciclabile che ha un'estensione di 140 chilometri.
Al via i laboratori per le scuole sulla mobilità sostenibile. Rientrano nel progetto “Mobilità sostenibile in azione!”, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente.
Nuovi marciapiedi nel Quartiere Cittadella. Il Comune ha stanziato 200 mila euro. I lavori sono parititi in estate e proseguono nella zona del Corpus Domini.
>> Guarda tutti i video del canale Mobilità
>> Seguici sul canale di You Tube
>> Guarda tutte le foto
>> Seguici sul canale di Flickr