NOTIZIE / 27.08.20 / CULTURA

Oltre 60 mila euro a sostegno delle librerie

I fondi rientrano fra quelli stanziati dal Ministero per i beni e le attività culturali a sostegno della filiera del libro e dell’editoria, dopo l'emergenza Covid 19. 

Libri.w.jpg

Tra le misure varate dal Governo per il rilancio dell’economia, dopo la forzata chiusura imposta dalle misure di tutela della salute, per il Covid-19, il Ministero per i beni e le attività culturali ha stanziato 30 milioni di euro finalizzati al sostegno della filiera del libro e dell’editoria.

Le Biblioteche del Sistema Bibliotecario del Comune di Parma sono risultate assegnatarie di una quota parte del fondo pari a 60 mila euro, che saranno destinati all’acquisto di libri esclusivamente presso le librerie del territorio.

Le librerie interessate alla fornitura in oggetto, che dovrà completarsi inderogabilmente entro il 30/09/2020, pena la perdita del contributo ministeriale, dovranno manifestare la loro disponibilità entro il 3 settembre, con invio alla PEC del Comune di Parma comunediparma@postemailcertificata.it. secondo le modalità esplicitate nell’avviso pubblicato sul sito del Comune di Parma - al seguente link: https://www.comune.parma.it/comune/avvisi-pubblici/Acquisizione-di-offerte-per-acquisto-libri-presso-librerie-cittadine_m1045.aspx

L’auspicio dell’Amministrazione Comunale è che le provvidenze messe a disposizione dal Mibact possano contribuire a sostenere le tante librerie che arricchiscono il tessuto culturale della città dopo il grave blocco delle attività della scorsa primavera.


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.