Gli interventi dureranno circa un mese. Garantito il prestito ma non l’accesso.
Il patrimonio culturale e museale della città entra in classe, grazie alla ricca proposta didattica on line gratuita per le scuole di ogni ordine e grado di Parma e provincia.
Il webinar di Eric Gobetti "E allora le foibe?" sul canale YouTube del Comune di Parma.
Inform Communication Awards 2020: il progetto dell'Ospedale Vecchio di Parma "Il futuro della Memoria" tra i vincitori con un progetto sull'Ospedale Vecchio della III edizione
Il laboratorio aperto di Parma è in cerca di idee progettuali sul tema del digitale.
Per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo di Istriani, Fiumani e Dalmati, due webinar per le scuole. Coinvolgeranno 700 studenti.
Sotto i Portici del Grano un’esposizione racconta per immagini produzione e lavoratori ieri e oggi, con il coinvolgimento diretto di un gruppo di rifugiati
Al museo Renato Brozzi di Traversetolo la mostra dedicata alla scultura animalier italiana: oltre 100 opere, più di 50 artisti rappresentati. A cura di Alfonso Panzetta e Anna Mavilla, con il patrocinio di “Parma 2020+21”.
Il 10 febbraio e 10 marzo due webinar con grandi nomi del panorama culturale italiano, tra cui gli ultimi vincitori del Premio Strega.
Riapre il Centro Cinema Ventura. Dal 6 Biblioteche Civiche dell’Ospedale Vecchio, San Paolo e Pavese aperte fino alle 19 . Da lunedì a venerdì si entra, senza prenotazione, in tutte le biblioteche.
>> Guarda tutti i video
>> Seguici sul canale di You Tube
>> Guarda tutte le foto
>> Seguici sul canale di Flickr
4^ Commissione Consiliare permanente
Polizia Locale
Controlli in alcuni parchi cittadini
Laboratori sulla ciclabilità
Qualità dell'aria
Attività Economiche, le nuove progettualità
>> Leggi tutti i Comunicati Stampa
>> Accedi a tutti i Servizi