NOTIZIE / 15.10.15 / BENESSERE E STILI DI VITA

Smart Cities: Parma sesta

Nella classifica di Forum P.A. Parma si posiziona al sesto posto.

parma città_battistero w

Smart Cities: Parma risale quattro posizioni rispetto all'anno scorso e si insedia al sesto posto in classifica fra i 106 comuni capoluogo, davanti ai “cugini” reggiani, ad un solo punto da Venezia, e seconda assoluta dietro Modena, se si escludono le città metropolitane che la precedono e che sono destinatarie di consistenti fondi nazionali.

Il rapporto “IcityRate”, realizzato da “Forum P.A.”, è stato presentato a Bologna (città che conferma il secondo posto assoluto dietro la capolista Milano e davanti a Firenze in recupero) ed è basato su 150 indicatori.

Particolarmente lusinghieri i risultati ottenuti su alcuni parametri quali la qualità della vita (terzo posto), il livello di fiducia sull'attività di governo (quarto posto in questo specifico indicatore) e la “legality”, che comprende numerosi ambiti di attività e vede Parma al quinto posto complessivo.

La città risulta invece all'ottantasettesima posizione sulla qualità dell'aria, fatto questo scontato, in quanto dipendente dalla collocazione al centro della Pianura Padana.

La classifica nasce da un esame integrato del sistema città e dei servizi rivolti ai cittadini, soprattutto rispetto all'uso delle tecnologie e alle strategie messe in campo dalle amministrazioni per migliorare la vita di tutti i giorni.

“Queste classifiche - commenta il sindaco Federico Pizzarotti – hanno sempre un valore indicativo perché ci sono mille variabili nella vita di ogni comunità. Tuttavia la collocazione di Parma nelle posizioni di vertice è sicuramente un segnale positivo e il riconoscimento di un'attività armonica dell'Amministrazione impegnata su vari fronti per rendere più facile la vita dei cittadini”.

Partecipano | Pizzarotti Federico

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.