Raccolta differenziata durante le festività, occhio al calendario
Parma, 23 dicembre 2013
Per la prima volta, per tanti parmigiani, sarà un Natale senza cassonetti. E durante le festività i rifiuti aumentano. Tuttavia, con un po' di avvertenza, è facile risolvere i piccoli problemi che derivano dai rifiuti di Natale.
Innanzi tutto le carte da imballaggio. Primo obiettivo è il riutilizzo: se stiamo attenti a recuperare le carte colorate di imballaggio, queste possono servire per i regali dell'epifania. I sacchetti colorati possono essere anch'essi recuperati, come pure le ceste di vimini che diventano un ottimo giaciglio per il gatto.
Per quanto riguarda i rifiuti derivanti dai regali di Natale, gli imballaggi vanno accuratamente separati: carta e cartone assieme alla carta da imballaggio. Il vetro del vino e degli spumanti va risciacquato e conferito negli appositi contenitori. Gli imballaggi in plastica possono essere agevolmente recuperati se privati dei materiali estranei, quali fili di ferro, nastri adesivi, distanziatori in ferro, clips in acciaio. In caso di incertezza, si può consultare il rifiutologo ed il sito www.irenemilia.it, ove sono riportati i dettagli della raccolta differenziata, distinti zona per sona.
Gli avanzi del cibo possono essere reimpiegati per cucinare nuovi alimenti: dal sito www.irenemilia.it è scaricabile il ricettario degli avanzi, utile a reimpiegare gli avanzi di cucina in nuove gustose ricette. Gli scarti di cibo devono esser raccolti nei contenitori per l'organico, così come tutte le altre frazioni domestiche (carta, vetro, plastica, lattine) devono essere separate negli appositi sacchi e contenitori, ed esposti quanto lo prevede il calendario.
Dunque, attenzione: durante le feste, a seconda delle zone cittadine servite dalla raccolta differenziata, occorre consultare il calendario che è stato consegnato agli utenti per sapere se i rifiuti possono essere esposti oppure no durante il periodo delle festività. Bisogna tenere, quindi, ben presente che se il giorno di raccolta coincide con il giorno festivo viene ritirato solo il residuo e tutte le altre frazioni slittano al successivo giorno di raccolta. Esporre i rifiuti nei giorni sbagliati può creare delle difficoltà operative, per cui è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini.