"Parma Ghiaccio", riapre il pattinaggio in piazzale Picelli
Per il nono anno consecutivo torna in Piazzale Picelli la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Tra pattinaggio libero, corsi, giornate per le scuole e per i disabili, spettacoli sul ghiaccio e esibizioni di alto livello.
Inaugurata ieri sera, alla presenza del sindaco Pietro Vignali e dell'assessore allo sport Roberto Ghiretti, la nona stagione della pista di pattinaggio in Oltretorrente. Gli appassionati di pattinaggio – e chi vorrà accostarsi a questo sport per la prima volta - potranno contare su un impianto di 26 metri per 30, per una superficie totale di 780 metri quadrati di ghiaccio levigato. La pista resterà aperta tutti i giorni, domenica e festivi compresi, e farà dal palcoscenico ad una serie di iniziative per divertire i parmigiani, grandi e bambini.
Grazie alla collaborazione fra il Comune, l’impresa Engi di Vigarano Mainarda (Ferrara) e l’Associazione sportiva dilettantistica Ice Skating Club Parma anche quest’anno è stata realizzata la nuova pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale Picelli. La pista Parma Ghiaccio resterà aperta fino a domenica 13 febbraio, offrendo così agli abitanti del quartiere e a tutti i parmigiani l’opportunità di pattinare anche durante le festività natalizie, ricreando quell’atmosfera tipica delle più rinomate località di montagna. Particolare attenzione alle scuole di ogni ordine e grado, che grazie al cosiddetto “Progetto scuole” potranno contare su un ingresso convenzionato con noleggio dei pattini e la possibilità di avere il sostegno di un istruttore. L’associazione Ice Skating Club Parma metterà a disposizione i propri istruttori per presentare agli insegnanti di educazione fisica e ai ragazzi i fondamenti del pattinaggio sul ghiaccio e i benefici di questo sport.