NOTIZIE / 10.12.12 / MOBILITÀ E TRASPORTI

La linea di autobus n. 11 torna in via Bixio a partire da lunedì 10 dicembre

Altre modifiche in vista anche per i tracciati della linea n. 9 e della linea 1 che subiranno modifiche da lunedì 7 gennaio.
Bus

 

Novità importanti per i percorsi che seguono alcune linee di autobus urbani. Da lunedì 10 dicembre 2012, infatti, la linea n. 11 ritornerà a transitare lungo il vecchio tracciato di via Bixio in entrambi i sensi di marcia. Era stata spostata lungo viale Caprera, viale Maria Luigia e ponte Caprazucca, con rientro su viale Basetti, nel 2010. Una decisione presa dall’assessorato alla mobilità del Comune in collaborazione con Tep Spa che ha come presupposti il fatto che via Bixio, dal 2010 ad oggi, è stata riqualificata totalmente, con il rifacimento del manto stradale e l’eliminazione di dossi in pietra fonti di vibrazioni e rumori per i residenti al momento del transito degli autobus. Un segnale rivolto soprattutto al commercio della zona Oltretorrente che potrà contare, attraverso la riattivazione del percorso su via Bixio, su di un maggior numero potenziale di frequentatori della via e del Quartiere Oltretorrente in un periodo particolarmente significativo come quello legato alle Festività Natalizie. Il cambio di percorso della linea permetterà anche di sgravare viale Maria Luigia in particolare negli orari scolastici nei quali si riscontra una significativa intensificazione del traffico.
 
Novità anche per quanto riguarda la linea urbana n. 1 che, a decorrere da lunedì 7 gennaio 2013 modificherà gli orari delle corse: la linea 1 inizia il suo servizio alla mattina un’ora prima circa delle altre linee urbane. Si tratta delle prime tre corse del mattino, che sono poco utilizzate. Tali corse verranno eliminate, allineando l’orario di inizio del servizio a quello delle altre linee urbane, quindi la prima corsa del mattino della Linea 1 sarà alle ore 6.11 (orario invernale) dal capolinea di Strada Farnese.
Per la linea urbana n 9, a decorrere da lunedì 7 gennaio 2013, si prospetta un cambiamento di percorso, consistente nella eliminazione dei due rami terminali di via Savinio e via Zoni, garantendo in questo modo maggiore regolarità e puntualità alla linea. La zona sarà comunque servita dal trasporto pubblico: dalla Linea 9, dalla Linea 5 su Via Muratori e Via Giovenale. La stessa liena 5 sarà dotata a breve dei filobus di nuova generazione da 18 metri autosnodati, e dalla Linea 23 sulla Via Emilia con frequenza 15 minuti. 

Novità importanti per i percorsi che seguono alcune linee di autobus urbani.

Da lunedì 10 dicembre 2012, infatti, la linea n. 11 ritornerà a transitare lungo il vecchio tracciato di via Bixio in entrambi i sensi di marcia.

Era stata spostata lungo viale Caprera, viale Maria Luigia e ponte Caprazucca, con rientro su viale Basetti, nel 2010.

Una decisione presa dall’assessorato alla mobilità del Comune in collaborazione con Tep Spa che ha come presupposti il fatto che via Bixio, dal 2010 ad oggi, è stata riqualificata totalmente, con il rifacimento del manto stradale e l’eliminazione di dossi in pietra fonti di vibrazioni e rumori per i residenti al momento del transito degli autobus.

Un segnale rivolto soprattutto al commercio della zona Oltretorrente che potrà contare, attraverso la riattivazione del percorso su via Bixio, su di un maggior numero potenziale di frequentatori della via e del Quartiere Oltretorrente in un periodo particolarmente significativo come quello legato alle Festività Natalizie.

Il cambio di percorso della linea permetterà anche di sgravare viale Maria Luigia in particolare negli orari scolastici nei quali si riscontra una significativa intensificazione del traffico.

 Novità anche per quanto riguarda la linea urbana n. 1 che, a decorrere da lunedì 7 gennaio 2013 modificherà gli orari delle corse: la linea 1 inizia il suo servizio alla mattina un’ora prima circa delle altre linee urbane.

Si tratta delle prime tre corse del mattino, che sono poco utilizzate. Tali corse verranno eliminate, allineando l’orario di inizio del servizio a quello delle altre linee urbane, quindi la prima corsa del mattino della Linea 1 sarà alle ore 6.11 (orario invernale) dal capolinea di Strada Farnese.


Per la linea urbana n 9, a decorrere da lunedì 7 gennaio 2013, si prospetta un cambiamento di percorso, consistente nella eliminazione dei due rami terminali di via Savinio e via Zoni, garantendo in questo modo maggiore regolarità e puntualità alla linea. La zona sarà comunque servita dal trasporto pubblico: dalla Linea 9, dalla Linea 5 su Via Muratori e Via Giovenale.

La stessa liena 5 sarà dotata a breve dei filobus di nuova generazione da 18 metri autosnodati, e dalla Linea 23 sulla Via Emilia con frequenza 15 minuti. 

 

TAG | autobus

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.