Restaurato il monumento agli aviatori in piazzale Maestri
Merito dell’Associazione Arma Aeronautica di Parma e del progetto di Cittadinanza attiva.
E’ tornato come nuovo il monumento “Parma ai suoi aviatori” di piazzale Maestri, grazie all’impegno dei volontari dell’Associazione Arma Aeronautica della sezione di Parma “Capitano Athos Mestri”. L’opera, installata nel 2002, è stata risistemata attraverso il patto di collaborazione stipulato dall’Associazione con l’Amministrazione comunale, attraverso il progetto di cittadinanza attiva. Alla cerimonia di riconsegna del monumento alla città hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale Marco Vagnozzi e il presidente della sezione di Parma dell’Associazione Arma Aeronautica, colonnello Claudio Bernardini.
“Saremo sempre grati all’Associazione Arma Aeronautica - ha dichiarato Vagnozzi - per aver ridato dignità al monumento, che era stato sfregiato. Questo è un bellissimo esempio di cittadinanza attiva, che mette in sinergia le associazioni cittadine e l’Amministrazione. Al degrado si risponde con il decoro, ed è proprio una medaglia al decoro che ci sentiamo di conferire idealmente a questi volontari”.
Anche il colonnello Bernardini ha espresso la sua soddisfazione: “La cerimonia di oggi vuole essere una ripetizione di quella tenuta quattordici anni fa, quando, per dare risalto a questa piazza, abbiamo avuto l’idea di installarvi quest’opera. Ringrazio l’Amministrazione comunale, che grazie al patto di cittadinanza attiva ci ha dato la possibilità di risistemare il monumento in tempi rapidi e con una modica spesa”.
Il “Regolamento di cittadinanza attiva” fornisce ai cittadini uno strumento per avviare un dialogo costruttivo con l’Amministrazione e poter valorizzare e rendere concreto il loro impegno civico: il restauro del monumento agli aviatori ne è uno dei primi positivi esempi.