Sistema cinematografico cittadino
Il Comune di Parma conferma il suo sostegno .
Nell’ambito delle convenzioni sottoscritte dal Comune di Parma con le tre sale cinematografiche d’essai cittadine, Cinema D’Azeglio, Cinema Astra e Cinema Edison, per l’attuazione delle politiche cinematografiche comunali, che hanno fatto seguito all’approvazione da parte del Consiglio Comunale, a settembre 2015, degli obiettivi strategici e dei principi ed indirizzi per il rafforzamento del sistema cinematografico ed audiovisivo cittadino, il Comune di Parma ha erogato complessivamente 85.000 euro di contributi per l’esercizio finanziario 2016.
In particolare sono stati erogati 50.000 euro a favore della Fondazione Solares delle Arti per il cinema Edison, 25.000 euro destinati al cinema D’Azeglio e 10.000 euro per il Cinema Astra.
L’Amministrazione ha inoltre stanziato oltre 100.000 € di investimento per un importante intervento di ristrutturazione all’interno del Cinema Astra, finalizzato da un lato alla sostituzione delle poltrone in sala e dall’altro alla realizzazione di alcuni adeguamenti relativi alla sicurezza.
La politica culturale tracciata dall’Amministrazione va in direzione dello sviluppo e sostegno di una rete di esercizi cinematografici di qualità, con particolare attenzione agli esercizi storici e alle sale d’essai, riconoscendo loro un importante ruolo culturale, di aggregazione sociale e di interesse pubblico.
L’Assessorato alla Cultura ha inoltre concretamente sostenuto il rafforzamento del sistema cinematografico ed audiovisivo cittadino promuovendo un’offerta culturale potenziata e diversificata grazie alla realizzazione diretta di rassegne quali i "Giardini della paura" e "Musical e Opera Rock su grande schermo" o in sostegno alle rassegne cinematografiche promosse da Associazioni culturali cittadine per un importo complessivo di circa 30.000 euro.
Infine la sensibilizzazione verso la cultura cinematografica coinvolge quest’anno anche i ragazzi delle scuole superiori della città, con un laboratorio di introduzione alle tecniche dell’audiovisivo, organizzato dalle Biblioteche Comunali in collaborazione con l’Associazione Culturale Kinoki.
Il laboratorio, che prevede 8 incontri di 2 ore ciascuno da novembre a marzo, partendo dalla costruzione di un soggetto narrativo condurrà i ragazzi alla creazione di alcuni piccoli film con l’esito finale di una loro pubblica proiezione. Le iscrizioni sono aperte sino al 15 novembre prossimo.
Per informazioni civica@comune.parma.it.