Ma tu curi i tuoi soldi?
Spettacolo e tavola rotonda a Parma.
Confconsumatori e Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio, con il patrocinio del Comune di Parma, hanno organizzato questo pomeriggio, al Gran Caffè del Teatro Regio, uno spettacolo-riflessione sulla gestione del denaro, gratuito e aperto al pubblico, al quale ha partecipato, portando i saluti dell'Amministrazione Comunale, la vicesindaco Nicoletta Paci.
"Iniziative come questa - ha detto la Vicesindaco Paci - sono fondamentali per affrontare in modo leggero e comprensibile una tematica importante che condiziona la vita di tutti, il cui approfondimento è necessario per informarsi e dotarsi di quelle nozioni, quanto meno basilari, utili per evitare grossi e dannosi errori nella gestione delle proprie finanze".
Con uno spirito leggero e divertente la Compagnia Genovese Beltramo ha portato finalmente anche a Parma il fortunato spettacolo “Econosofia , ovvero...l'orso del vicino è sempre più bianco”.
Tra una risata e l’altra i presenti hanno rivisto in scena i loro problemi di tutti i giorni, dalla bolletta da pagare al complesso rapporto con la banca, osservati in chiave ironica ma realistica.
Al termine dello spettacolo si è svolta una breve tavola rotonda con gli esperti, a disposizione per approfondire i contenuti dello spettacolo e rispondere alle domande del pubblico.
Sono intervenuti Mara Colla, presidente Confconsumatori, Valentina Panna, Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio, Marco Dell’Otti, responsabile Direzione Territoriale Parma, Crédit Agricole Cariparma e Luca Di Nella, direttore del Dipartimento di Economia dell'Università di Parma. Moderatore il giornalista Francesco Silva.