NOTIZIE / 23.03.17 / CULTURA

Francesco Motta per l'ultimo appuntamento di "Ritratti - Incontri in Mostra"

Ultimo appuntamento di "RITRATTI - Incontri in Mostra": la chiacchierata di Marco Pipitone con Francesco Motta, cantautore e polistrumentista, vincitore della Targa Tenco nel 2016.

2017 03 23 Francesco Motta w

L’incontro, ad ingresso libero, è stato ospitato all’Auditorium di Palazzo del Governatore come allettante appendice della mostra “Le 100 Facce della Musica Italiana”, 100 scatti d’autore firmati Giovanni Gastel e realizzati in collaborazione con il magazine Rolling Stone Italia, che si è conclusa lo scorso 19 marzo con un grande successo di pubblico, formato da amanti della musica italiana e della fotografia.

Francesco Motta ha raccontato i suoi esordi, il suo rapporto con la musica e l'interpretazione, accompagnato dalle domande di Marco Pipitone e da un excursus musicale in alcuni brani significativi per la sua crescita cantautorale.

L’appuntamento di chiusura di RITRATTI è stato realizzato in collaborazione con Barezzi Live Festival, con la produzione esecutiva di Ankamoki, il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma, e anticipa la serata del Teatro Regio che vede protagonista Francesco Motta nel presenterare "La fine dei vent’anni", il suo primo album da solista, di cui ha composto testi, musiche e arrangiamenti e che gli è valso la Targa Tenco 2016 per la miglior Opera prima.

"La fine dei vent’anni" è la scoperta dell’età adulta, il racconto della crescita umana e musicale dell’autore, che si mette a nudo e racconta se stesso, i suoi affetti, la sua vita e quella della sua famiglia. Lo fa utilizzando un tappeto di suoni e colori vastissimi: è canzone d’autore, ma è anche pop, folk, senza rinunciare all’impatto e alle asperità del rock. C’è scritto “fine”, ma è l’inizio di una nuova prospettiva artistica, di una nuova visione musicale e personale.


Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più.