Il palinsesto di eventi che ha celebrato l'arte di strada cittadina da settembre 2021 a marzo 2022
Le Biblioteche Civiche dell’Ospedale Vecchio integrano una sezione 0/13 con 2000 volumi e accoglienti spazi dedicati a bambini, ragazzi e alle loro famiglie.
A Palazzo Pigorini, dal 26 marzo all'8 maggio, la mostra fotografica di Paolo Simonazzi "Il filo e il fiume", a cura di Andrea Tinterri e Ilaria Campioli.
Il modello di Parma 2020+21 e le sfide dell’Italia nel tempo post-pandemico: venerdì 25 marzo, alle 17, al Ridotto del Teatro Regio di Parma.
Lenz Fondazione apre la stagione ‘Habitat Pubblico 2022’ con ALTRO STATO, presentato in anteprima alla Biennale di Venezia 2021, e dà il via al macro-progetto triennale 2022_2024 ‘Geosofie e Bestiari nel Teatro di Lenz’.
La mostra alla Serra Storica del Giardino Ducale inaugura sabato 5 marzo alle 11. In occasione della fioritura delle violette a fiore doppio, mostra sulle proprietà salutari della viola ed il suo utilizzo in cucina e in erboristeria.
La mostra alla Serra Storica del Giardino Ducale sarà visitabile nei fine settimana fino al 27 marzo.
Da marzo a dicembre 2022, il cartellone realizzato dalla Società dei Concerti di Parma, in collaborazione con il Comune di Parma-Casa della Musica, con cinque diverse rassegne per oltre 20 concerti.
Si rinnova il progetto di volontariato culturale nato con Parma2020+21. Per iscriversi è sufficiente registrarsi sulla piattaforma miimpegnoaparma.it.
Il calendario degli incontri gratuiti a Palazzo del Governatore per il mese di marzo.