Parma-Banjul: il viaggio dell'associazione Altrogiro per consegnare ai ragazzi gambiani materiali scolastici recuperati dalle nostre scuole.
Il convegno on line “La mediazione interculturale: strumento delle politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze”. L'intervento della delegata Lucà.
25 e 26 novembre: due giornate dedicate al tema dell’innovazione sociale e dell’integrazione dei rifugiati.
Il 21 ottobre, dalle 10 alle 19,convegno internazionale on line sul post pandemia con Università e Comune di Parma. Iscrizione.
Solidarietà dalla comunità del Burkina Faso e dall'associazione dei rifugiati e richiedenti asilo della Guinea Conakry.
Proficuo in contro al Comando della Polizia Locale, per un Piano di Azione Integrato.
I tanti risultati ottenuti e le prospettive future per il progetto di inclusione sociale "Mi impegno a Parma".
L'assessore al Welfare Laura Rossi, Katya Lucà, delegata all'Inclusione Sociale, e Mattia Salati, delegato alla Disabilità del Comune di Parma, hanno fatto visita ad Agrosvoltare Hub a Collecchio.
Intitolata ad Enzo Sicuri la Casa Accoglienza Notturna Temporanea (CANT): una dedica al clochard-filosofo parmigiano in omaggio ai valori della libertà e della solidarietà che lo hanno contraddistinto.
La conclusione del progetto "Un carico di colori" svolto dai volontari richiedenti protezione internazionale.