Formazione nelle aziende agroalimentari con Cefal Emilia Romagna
Prosegue “Maison Parma, il valore del territorio: la filiera del pomodoro e lo sviluppo sostenibile”: la recente missione istituzionale nel Paese africano.
Tutti i raggi di sole della moda africana nello speciale appuntamento del 13 novembre presso il Museo d'Arte Cinese di Parma.
Sostegno di emergenza ai migranti in Bosnia Erzegovina
L'Ambasciatrice del Burundi in visita in Municipio: grazie Parma! Maison Parma sta cambiando il volto di Bujumbura e sarà il modello per lo sviluppo sostenibile di tutto il territorio.
Il pomodoro al centro dell’incontro che si è svolto oggi negli spazi di Agorà, nell’ambito del Settembre Gastronomico.
E’ stata accolta dal Sindaco, Federico Pizzarotti, e dall’Assessora alla Cooperazione Internazionale, Nicoletta Paci.
Parma e Burundi più vicini grazie al progetto: “Maison Parma, il valore del territorio: la filiera del pomodoro e lo sviluppo sostenibile”, finanziato dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Bilancio positivo dell’Assessora Paci sulla tre giorni a Tunisi, incentrata sul consolidamento dei rapporti tra Comuni italiani e Municipalità libiche.
Una rete tra associazioni e istituzioni della per riflettere sulla cittadinanza globale.