Ecco le principali novità legate all'approvazione della Variante RUE, in adeguamento al PSC 2030.
Prosegue il percorso partecipativo
Si pagheranno on line, a partire dal primo ottobre, in modo progressivo.
Oltre 30 milioni di euro di contributi statali al Comune di Parma nell’ambito del Bando Ministeriale “Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare” (PINQuA).
Nuovi elementi di arredo per una migliore e più versatile fruizione dell’Oratorio Novo dell’Ospedale Vecchio donati dal Lions Club Parma Maria Luigia.
“Spazio pubblico, spazio democratico” è il titolo del webinar, promosso da ANCSA, in programma venerdì 28 maggio, alle 15.
Verso l’adozione del Piano di Rischio Aeroportuale per il Verdi. Rappresenta lo strumento di gestione del rapporto fra aeroporto e territorio a tutela del rischio derivante dall’attività aeronautica.
Tutto quello che c'è da sapere per per usufruire delle agevolazioni previste per il recupero di facciate, miglioramento ed efficientamento energetico degli edifici.
Regolamento Urbanistico Edilizio più snello, a seguito delle modifiche introdotte, recependo il principi del Psc 2030, per uno sviluppo territoriale sostenibile.
Intesa a quattro fra Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza per disegnare il futuro del territorio dell'Emilia Occidentale, per un uso sostenibile del suolo e il contrasto ai cambiamenti climatici.