La giustizia riparativa: tanti studenti ad ascoltare le testimonianze di Agnese Moro, Giorgio Bazzega, Manlio Milani, Franco Bonisoli, Adriana Faranda e Fiammetta Borsellino intervistati da Gad Lerner.
Il concerto di Paolo Fresu, in trio con Marco Bardoscia e Dino Rubino, venerdì 3 settembre all’Auditorium Paganini: prevendita biglietti www.biglietterialatoscanini.it
Sono terminati i lavori di ampliamento e riqualificazione del parcheggio funzionale all’Auditorium Paganini. Investiti 600 mila euro.
All'Auditorium Paganini "Una voce per Terezin", l'incontro con Ernst Grube, sopravvissuto al campo di concentramento di Terezin, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2020.
Giovedì 23 gennaio all'Auditorium Paganini: "Una voce per Terezin", l'Incontro con Ernst Grube, sopravvissuto al campo di concentramento di Terezin.
Il sindaco Pizzarotti all'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Parma alla presenza del Presidente Mattarella.
Dal 12 al 14 maggio a Parma il XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica.
Venerdì 1 marzo, alle ore 21, all'Auditorium Paganini lo spettacolo gratuito “Gran Casinò – Storie di chi gioca sulla pelle degli altri” per dire no al gioco d'azzardo.
Una Medaglia d'oro, sette Attestati di Civica Benemerenza e una Menzione Speciale per l'edizione 2019 del premio Sant'Ilario. Album immagini.
"Ecco, alla fine, il percorso che ci condurrà alla Parma del 2030: qualità della vita, vocazione internazionale e salvaguardia della parmigianità. Tutti e tre i pilastri legati da un unico destino". video