Sotto i Portici del Grano uno stendardo nell'ambito delle iniziative previste per il 25 novembre, Giornata Internazionale Per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne.
La consegna degli attestati di merito agli alunni delle scuole di Parma che hanno superato l'esame di terza media con il massimo dei voti. Galleria fotografica.
Sotto i Portici del Grano la mostra dedicata al bicentenario dalla fondazione della Polizia Locale “Da Maria Luigia al nuovo Millennio, 200 anni al servizio della città".
Sotto i Portici del Grano, dal 12 maggio al 2 giugno, una mostra dedicata al Myanmar.
L'inaugurazione sotto i Portici del Grano della mostra di Fondazione Barilla “Noi, il cibo, il nostro Pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile”.
Flash mob degli studenti di Parma nell'ambito di un progetto di ECG Educazione alla Cittadinanza Globale vincitore di Bando Regione Emilia Romagna
Celebrato il 147° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini.
Si concluderà in serata al Teatro al Parco, la rassegna “Viva i Diritti”, con lo spettacolo rivolto alla cittadinanza in programma alle 20.30.
Sotto i Portici del Grano lo svelamento di una targa marmorea contenente il passo di Tito Livio che riporta l’atto ufficiale di fondazione di Parma come colonia romana.
Tema del lavoro articoli 4,23,24,25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.