Dal 18 marzo al 31 luglio in Pilotta la mostra dedicata alla committenza della famiglia Farnese, tra i progetti di Parma 2020+21.
Serate dedicate allo shopping e alla cultura a Parma, con l’apertura delle attività economiche del Centro Storico e dell’Oltretorrente e la contestuale apertura di mostre e musei. Tutti i mercoledì di luglio.
La 31a edizione della Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea: dal 1 giugno al 4 novembre a Casa della Musica, CPM Toscanini, Teatro Due e Teatro Farnese.
Il volume curato da Alberto Nodolini che immerge nel flusso Parma.
Boom di visitatori per la terza edizione dell’iniziativa che ha registrato oltre 30.000 presenze complessive.
Presentazione delle epigrafi della memoria.
Da giovedì 28 febbraio una nuova rassegna dedicata a due tra i più celebri maestri della scultura di tutti i tempi: Gian Lorenzo Bernini e Antonio Canova, fra proiezioni, conferenze e visite guidate.
Il sindaco Pizzarotti ha partecipato alla presentazione dell'apertura della Sala del Trionfo in Pilotta con i volontari del Touring Club Italiano.
Da gennaio a novembre il progetto pubblico dinamico di Lenz, a teatro e in altri luoghi della città.
Dal 26 ottobre al 6 dicembre la rassegna di cinema in costume dell’Accademia Nazionale di Belle Arti con proiezioni e incontri collaterali.