La presentazione del libro fresco di stampa dedicato al restauro del complesso monastico cittadino e del video "Mille anni di cantiere".
La "Marcia della pace" di Azione Cattolico di Parma invade la città
Domenica 8 dicembre un ricco programma per l'accensione dell'albero in piazza Garibaldi.
A Palazzo Mezzanotte di Milano la conferenza stampa di presentazione dell'anno di Parma Capitale italiana della Cultura 2020.
Boom di visitatori per la terza edizione dell’iniziativa che ha registrato oltre 30.000 presenze complessive.
Centinaia di giovani alla marcia: “Non c'è futuro senza memoria”, in occasione dell’ottantesimo anniversario delle leggi razziali.
Fra le nuvole della cupola: fama e artificio negli affreschi di Correggio.
Dal 10 febbraio al 20 aprile, cinque incontri a Palazzo del Governatore per celebrare i 2200 anni di storia e cultura di Parma: primo appuntamento venerdì 10 febbraio, con Patrizia Raggio.
Sabato 5 novembre 2016 alle ore 17 inaugurazione della mostra “Arte significa: dentro a ogni cosa scoprire il Dio nascosto”.
Dalla Regione ok all'unificazione di Ad Personam e S.Mauro.