C’era anche Parma nella delegazione italiana che ha visto le migliori esperienze nazionali nel convegno organizzato da Legambiente a Bruxelles al Parlamento Europeo
Da questa mattina è percorribile il nuovo tratto di pista ciclabile che collega il ponte dei Carrettieri con il costruendo ponte della Navetta, per cui l'avvio dei lavori è previsto in autunno.
A San Tiburzio un confronto sui percorsi avviati e sui nuovi progetti di sviluppo digitale ed esperienze di innovazione a Parma per chi ci vive e per chi la vive.
Sviluppo digitale ed esperienze di innovazione a Parma per chi ci vive e per chi la vive: giovedì 30 marzo dalle 15 all'Oratorio San Tiburzio.
Il convegno in programma giovedì 16 marzo, alle ore 17.30, nell'Oratorio di San Tiburzio, in borgo Palmia 6.
Sono 12 i documenti inviati, nei termini previsti, riguardanti le osservazioni del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, adottato lo scorso 8 novembre.
L'assessore alla mobilità Gabriele Folli lo ha presentato ai Consigli dei Cittadini Volontari.
Ai nastri di partenza l' annunciata estensione della Zona a Traffico Limitato in strada Nuova e Borgo Lalatta.
Parma è alla alla vigilia dell'approvazione del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, che diventerà operativo all'inizio del 2017.