Dal 7 Aprile, il giovedì, l'ingresso alla Camera di San Paolo include la visita guidata. Alle 10.30 per le scuole e alle 15.30 per il pubblico.
Si è conclusa Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.
Apertura straordinaria, per scoprire e riscoprire l'ex Complesso Monastico di San Paolo e le sue bellezze, in un tour guidato gratuito, mercoledì 29 dicembre, dalle 16.30 alle 20.30.
Giovedì 23 dicembre alle 10.30 in San Ludovico un ledwall per celebrare il titolo della città emiliana
Concerto gratuito a Teatro Regio il 15 dicembre alle 21 per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
Proseguono gli ingressi con il green pass "tradizionale" nel rispetto delle norme anticontagio
Il premio Centum, istituito dalla Unione Imprese Centenarie Italiane, sarà conferito a don Antonio Loffredo. Sabato 20 novembre presso l’Aula Magna dell’Università di Parma.
Importante convegno in programma il 18 novembre a Reggio Emilia ed il 19 novembre a Parma. Occasione per confrontarsi e riflettere su Salute, Welfare, Cultura e Democrazia.
Premiati gli artisti dell'installazione Termporary Signs nella Sala del Consiglio Comunale
Due giorni di incontri autorevoli per il primo compleanno del quotidiano. Un appuntamento con il Patrocinio del Comune di Parma e di Parma Capitale della Cultura 2021.