Inaugurata l'infrastruttura che ricuce la ferita aperta con l'alluvione del 2014, alla presenza del Sindaco, Federico Pizzarotti, del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
L'infrastruttura verrà aperta entro la prima metà di maggio. Entro la prima metà di marzo riapre il tratto di ciclabile tra via Po e il ponte.
Il varo dell'impalcato del nuovo Ponte della Navetta in previsione dell'apertura. Ricucita la ferita dell'alluvione del Baganza tra i quartieri Montanara e Molinetto. La presenza della ministra De Micheli.
Venerdì 20 luglio, alle ore 11.30, la cerimonia della posa della prima pietra del nuovo ponte della Navetta.
Via libera della Giunta al progetto definitivo per interventi di ristrutturazione del Centro di atletica "Lauro Grossi", stanziati 930 mila euro.
Terzo anniversario dell'alluvione a Parma, due giornate dedicate a progetti e realizzazioni. Sabato 14 aperta al pubblico la cassa di espansione del torrente Parma.
Progetti e realizzazioni nel terzo anniversario dell'esondazione del torrente Baganza: il 13 e 14 ottobre momenti di approfondimento sugli interventi attuati e sui progetti futuri.
Approvate la Direttiva e la relativa Modulistica per la presentazione della domanda per la concessione dei contributi post alluvione. Scarica direttiva e modulistica.
Una fondamentale opera infrastrutturale che metterà in sicurezza idrogeologica Parma, Colorno e i loro abitanti: il progetto definitivo della cassa di espansione del torrente Baganza, al centro dell'incontro pubblico.
Da questa mattina è percorribile il nuovo tratto di pista ciclabile che collega il ponte dei Carrettieri con il costruendo ponte della Navetta, per cui l'avvio dei lavori è previsto in autunno.