E' di nuovo visitabile il capolavoro del Correggio dopo i lavori di verifica dello stato di conservazione
Approvato in Giunta l’accordo di collaborazione decennale tra Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna e Comune di Parma.
La presentazione del libro fresco di stampa dedicato al restauro del complesso monastico cittadino e del video "Mille anni di cantiere".
Sabato 13 ottobre, nell'ambito di “I like Parma”, tanti eventi per riscoprire il San Paolo. Alle 16,30 con Neri Marcorè la presentazione de “I Chiostri del Correggio - Parma Gastronomy Hub”.
Al via il Distretto della cultura d'eccellenza agroalimentare.
Si è concluso l’intervento di restauro manutentivo e conservativo, voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune, che ha interessato la fontana del Complesso del San Paolo.
“I chiostri del Correggio: recupero dell'ex monastero di San Paolo”: l'appuntamento di venerdì 17 febbraio, nell'ambito della mostra “Il futuro della memoria: sei luoghi per la città”.
Visita, insieme all'assessore Alinovi, al sovrintendente Borellini e alla progettista Bonelli alla torre di San Paolo, che fra poco più di un mese sarà restituita ai parmigiani rimessa a nuovo. Vai alla gallery.
Presentato il progetto di restauro conservativo e di messa in sicurezza – Sopralluogo con Sindaco e assessore Alinovi.
Grazie alla Cooperativa Sociale “Lo sciame” un gruppo di rifugiati politici ha potuto scegliere l’apicoltura come attività da cui ripartire.