Parma aderisce al progetto per contribuire allo sviluppo e diffusione di una cultura inclusiva. L'assessora Rossi alla consegna di un automezzo al Centro Coop. Fiorente.
Secondo appuntamento con il Webinar gratuito “La bellezza di essere diversi”, con il filosofo Matteo Saudino, venerdì 28 maggio, 19.15. Partecipa
Dal 6 aprile abbonamenti Tep agevolati per cittadini in condizioni di vulnerabilità.
Il convegno on line “La mediazione interculturale: strumento delle politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze”. L'intervento della delegata Lucà.
25 e 26 novembre: due giornate dedicate al tema dell’innovazione sociale e dell’integrazione dei rifugiati.
Il 21 ottobre, dalle 10 alle 19,convegno internazionale on line sul post pandemia con Università e Comune di Parma. Iscrizione.
Il convegno "La cultura dell’inclusione e della parità: il ruolo dell’Università", che si è tenutoi all’Università di Parma, cui ha partecipato la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti.
La settima edizione del Premio Qualità Sociale d’Impresa, che si è svolta il 5 dicembre all’Auditorium del Carmine.
Il saluto dell'Assessore Rossi al convegno incentrato sul tema dei conflitti, con particolare riguardo ai Balcani.
L'ex ostello della Cittadella: spazio aperto per famiglie, bambini ed adolescenti, ma non solo.