A Palazzo Pigorini, dal 26 marzo all'8 maggio, la mostra fotografica di Paolo Simonazzi "Il filo e il fiume", a cura di Andrea Tinterri e Ilaria Campioli.
Apre a Palazzo Ducale la mostra di Alfonso Borghi.
Sotto i Portici del Grano la mostra dedicata al bicentenario dalla fondazione della Polizia Locale “Da Maria Luigia al nuovo Millennio, 200 anni al servizio della città".
Inaugura sabato 8 maggio in Galleria San Ludovico la mostra interattiva e multimediale dedicata ai mestieri del presente e del futuro di Parma.
“Il battello pareva sospeso come per incanto”, finissage della mostra di Arturo Delle Donne e presentazione del libro, sabato 14 dicembre, ore 18.30, a Palazzo Pigorini.
Inaugurata, a San Quirino, la mostra fotografica che illustra il ruolo delle donne durante la Grande Guerra, aperta fino al 24 novembre.
E' stata inaugurata in Galleria San Ludovico la mostra “L'orizzonte degli eventi (cose/quadri)” degli artisti Umberto Squarcia Jr e Andrea Cantagallo, visitabile fino al 1° dicembre.
Al primo piano di Palazzo Pigorini la mostra di Arturo Delle Donne, al secondo quella dedicata ad Emilio Scanavino, entrambe visitabili gratuitamente fino al 15 dicembre.
Nell’ambito della mostra “Costellazioni Familiari. Dialoghi sulla libertà”, a Palazzo del Governatore, l'artista Colin coinvolge i partecipanti nella realizzazione di un'opera. Ingresso libero a mostra e performance.
Alle 11 in Galleria San Ludovico, alle 17.30 doppia inaugurazione a Palazzo Pigorini: sabato 9 novembre l'inaugurazione di tre nuove mostre in città.