Procedono alacremente i lavori per la realizzazione della nuova biblioteca del Quartiere Montanara. La conclusione è prevista per la primavera del 2022.
Dodici milioni di euro dal Comune per lavori in diversi plessi scolastici. I cantieri principali aperti alla Anna Frank, alla Corridoni ed all'Albertelli - Newton.
Il Comune di Parma ha aderito all’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile – AESS – di Modena.
A nove mesi dall’apertura, 41 edifici hanno aderito al progetto “100 Condomini per il Clima”, pari a 690 appartamenti. Lo sportello fornisce consulenza gratuita per la riqualificazione energetica degli immobili.
Via libera del consiglio comunale al Piano di Azione per l’Energia sostenibile ed il Clima. Nel 2050 Parma sarà carbon neutral, cioè senza emissioni.
Taglio del nastro per la struttura rinnovata dopo gli interventi di riqualificazione sismica ed energetica. Anche l'area verde interessata da interventi consistenti.
Tutto quello che c'è da sapere per per usufruire delle agevolazioni previste per il recupero di facciate, miglioramento ed efficientamento energetico degli edifici.
Interventi in varie strade della città per riqualificare e mettere in sicurezza i punti luce sospesi. Stanziati circa 153 mila euro.
Momento di confronto e approfondimento grazie al corso on line organizzato dall’Ordine degli Architetti, in collaborazione con il Comune.
Oltre 10 milioni di euro di lavori in 52 plessi scolastici, nell'ambito del progetto “Parma, scuole sicure e sostenibili” e per far fronte alle disposizioni governative sul distanziamento per Covid 19.