Identificati tre individui che avevano acquistato crack in via Trento e tentavano di consumarlo in auto.
In 1048 sono passati con il rosso all’incrocio tra via Emilia Ovest e via Pini. Photo-red contro gli scorretti.
Presentato il Protocollo di Intesa tra Comune e Prefettura e il progetto relativo affidato a ANCeSCAO per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani.
Intervento della Polizia Locale su di un pregiudicato assicurato ora alla giustizia.
E' stata scoperta in centro, grazie all'attività congiunta di Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dal Nucleo Annonario della Polizia Locale di Parma.
Il “Piano di Protezione Civile", il sistema “Allertati e protetti” e il "Manuale di autoprotezione familiare": gli strumenti utili a ogni cittadino utili per la sicurezza di tutti, anche in una logica di autoprotezione e prevenzione.
Una rinnovata convenzione per aumentare la sicurezza dei cittadini, la tutela del patrimonio artistico e migliorare la vivibilità del Parco e del centro storico.
Custodia cautelare in carcere per uno spacciatore: prosegue l'attività di presidio del territorio della Polizia Locale in sinergia con la Procura di Parma.
Una operazione importante e concreta per la riqualificazione del luogo e la sicurezza delle persone.
Si incrementano le attività dei volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, dell'Associazione Nazionale Carabinieri nell’ambito delle operazioni di controllo del territorio.