Venerdì 4 marzo al Ridotto del Teatro Regio di Parma. Chef stellati per un menu d’autore in abbinamento con le migliori cuvée di champagne. Prenotazioni dal 16 febbraio.
Parma Card e Card Cultura del Comune di Bologna: un ponte tra due realtà per promuovere cultura, turismo e rispettivi territori.
Il trenino, per attraversare le bellezze del centro storico di Parma, vi aspetta da domenica 22 agosto da Piazza Garibaldi.
Un'occasione per raccontare l’esperienza di Parma nella transizione da territorio produttivo a territorio a vocazione turistica.
Presentata la prima gara di ciclismo virtuale per competere da tutto il mondo sulle colline del parmense. Appuntamento il 22 giugno; l'iscrizione alla gara è gratuita. Tutte le info.
La 39^ edizione della 1000 Miglia 2021 partirà da Brescia il 16 giugno e transiterà, nella stessa giornata, a Parma, per il controllo orario.
Inaugurata, alla Corte di Giarola, la Variante 19 bis - Lungotaro: un ponte verso l’Europa per promuovere le eccellenze culturali e turistiche del territorio.
Sono state collocate, in questi giorni, 16 nuove colonnine con dispenser di gel igienizzante per le mani, in vari punti del centro storico, a vantaggio di cittadini e turisti.
Sopralluogo dell’Assessora Benassi nei sotterranei di piazza Garibaldi. Confermata l’apertura al pubblico per l’estate.
Per il Festival, in programma il 5 e 6 giugno, con l'apertura al pubblico dei giardini più suggestivi della città, aperta una call per gli under 30 che vorranno collaborare.