Albo dei Presidenti di seggio: iscrizione e cancellazione

Il presidente di seggio è colui che sovrintende alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di presidenti in occasione delle consultazioni popolari.

Il presidente di seggio è colui che sovrintende alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di presidenti in occasione delle consultazioni popolari.

Cosa è

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune, in possesso dei requisiti di idoneità , possono chiedere, entro il mese di ottobre di ogni anno, di essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale con domanda indirizzata al Presidente della Corte d'Appello di Bologna e per conoscenza al Sindaco del Comune.

Il presidente della Corte d'Appello nel mese di gennaio di ogni anno, dispone la cancellazione dall'albo di coloro che hanno perso i requisiti stabiliti dalla legge e che, chiamati a svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale non le abbiano svolte senza giustificato motivo. Chiunque può chiedere di essere eliminato dall'Albo compilando l'apposito modulo di cancellazione all'Ufficio Elettorale del Comune. I nominativi di coloro che sono stati cancellati dall'albo sono comunicate al Sindaco del Comune che, tramite la Commissione Elettorale Circondariale, entro il mese di febbraio, propone altri nominativi in sostituzione di quelli cancellati.

L'iscrizione all'albo è permanente, si rimane iscritti all'albo sino a quando non si esprime la volontà di essere depennati e si decade solo al compimento del settantesimo anno di età o al decadere dei requisiti.

L'ufficio elettorale provvede a registrare ogni variazione riguardante i dati anagrafici dei cittadini iscritti all'albo.

A chi si rivolge

Requisiti:

  • essere elettore del Comune di Parma
  • non avere superato il settantesimo anno di età
  • essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado

Sono esclusi dalla funzione di presidente di seggio:

1) i dipendenti del Ministero degli Interni, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;

2) gli appartenenti alle Forze Armate in attività di servizio;

3) i medici delle USL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;

4) i segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;

5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Accedere al servizio

La richiesta di iscrizione o di cancellazione deve essere presentata esclusivamente tramite il Servizio On Line cliccando Comune di Parma - Servizi OnLine

E' necessario inoltrare la richiesta entro il 30 Ottobre di ogni anno. Le domande presentate successivamente a tale scadenza confluiranno nell'aggiornamento successivo.

Area di riferimento

Struttura: Settore Servizi al Cittadino

Referente: SIGNIFREDI DONATELLA

Ufficio Responsabile

Responsabile del procedimento

TURCI ELENA

Riferimenti Normativi

  1. Legge 21 marzo 1990 n. 53 Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale.

Data inizio validità

20/08/2004, 0.00

Ultimo aggiornamento

28/02/2022, 14.00

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.