Modifica nome e/o cognome mediante Decreto del Prefetto

Rettifica, modifica, correzione del nome e/o del cognome

La normativa che prevede di modificare le proprie generalità è contenuta nel DPR 396/2000.

Cosa è

L'art. 89 del DPR 396/2000 prevede che ogni cittadino possa richiedere di modificare il proprio nome e/o cognome, aggiungendo anche un altro elemento a quello esistente.

La domanda deve essere presentata al Prefetto della Provincia di residenza o di iscrizione del proprio atto di nascita.

Se il Prefetto ritiene che la richiesta sia giustificata emette un decreto che autorizza il richiedente all'affissione del sunto della medesima istanza all'Albo Pretorio dei comuni di nascita e residenza. L'affissione deve avere la durata di 30 giorni consecutiv ,e chiunque che ne abbia interesse, può fare opposizione entro il termine di 30 giorni dalla data dell'ultima affissione o notificazione.

Trascorsi i termini, accertata la regolarità delle affissioni, viene emesso un secondo decreto che autorizza il cambiamento richiesto.

Il decreto che autorizza il cambiamento o la modifica del nome o del cognome deve essere annotato a cura dell'ufficiale dello Stato Civile e su istanza del richiedente, nell'atto di nascita dell'interessato, nell'atto di matrimonio del medesimo e negli atti di nascita di coloro che ne hanno derivato il cognome (esempio: figli).
L'efficacia del decreto rimane sospesa fino all'adempimento delle formalità sopra indicate.

Il richiedente può consegnare il decreto all'Ufficio di Stato Civile per la trascrizione, le conseguenti annotazioni nell'atto di nascita dell'interessato, nell'atto di matrimonio del medesimo e negli atti di nascita di coloro che ne hanno derivato il cognome (esempio: figli) e le relative variazioni anagrafiche.  Se il richiedente non provvede a fare trtascrizvere il decreto, la sua efficacia rimane sospesa fino all'adempimento delle formalità sopra indicate.

 

A chi si rivolge

Cittadini italiani che hanno ottenuto il Decreto Prefettizio di cambio nome e/o cognome 

Accedere al servizio

DUC, Largo Torello de' Strada 11/a

statocivile@comune.parma.it

Su appuntamento

  • CITTADINO IN POSSESSO DI CREDENZIALI SPID, CIE o CNS : collegarsi all'AGENDA ON LINE sceglinedo la voce " Richiesta di trascrizione e correzione degli atti di stato civile e richiesta di trascrizione dei decreti di cambio nome e cognome "
  • CITTADINO NON IN POSSESSO DI CREDENZIALI SPID,CIE o CNS : telefonare al Contact Center tel.  052140521

 

DOCUMENTI DA PRESENTARE 

  • documento di identità
  • originale del Decreto Prefettizio

Servizi Online

Nome servizio Link con autenticazione Link accesso libero
Agenda Prenotazioni 2021

Area di riferimento

Struttura: Settore Servizi al Cittadino

Referente: SIGNIFREDI DONATELLA

Ufficio Responsabile

Responsabile del procedimento

MERIGHI ROBERTA

Riferimenti Normativi

  1. Normativa DPR 396/2000

Data inizio validità

27/05/2021, 0.00

Ultimo aggiornamento

17/03/2022, 14.00

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.