Ripristino cognome attribuito alla nascita

L’art. 98 del D.P.R. 396/2000 permette all’Ufficiale di Stato Civile di correggere errori materiali redatti su atti o annotazioni di Stato Civile su richiesta dell’intestario dell’atto, di chiunque ne abbia interesse o d’ufficio.

L’art. 98 del D.P.R. 396/2000 permette all’Ufficiale di Stato Civile di correggere errori materiali redatti su atti o annotazioni di Stato Civile su richiesta dell’intestario dell’atto, di chiunque ne abbia interesse o d’ufficio.

Cosa è

Le circolari n. 397/2008 e n. 4/2010 del Ministero dell'Interno permettono ai cittadini nati all'estero con doppia cittadinanza, italiana e straniera, di richiedere il ripristino del cognome attribuito alla nascita direttamente al comune di trascrizione dell'atto stesso.

Le disposizioni  riguardano esclusivamente i soggetti, nati all’estero, in possesso dalla nascita della doppia cittadinanza ( paese straniero di nascita e italiana) o a cui è stata riconosciuta la cittadinanza per discendenza ai quali l’ufficiale dello stato civile, al momento della trascrizione dell’atto di nascita, abbia corretto il cognome per uniformarlo alle regole vigenti in Italia.

L'ufficio annota la variazione del cognome e procede alle variazioni anagrafiche. 

 

A chi si rivolge

Cittadini italiani con doppia cittadinanza

Accedere al servizio

E' necessario presentare la domanda utilizzando il modulo allegato tramite :

Modalità di pagamento

Nessun costo

Ufficio Responsabile

Responsabile del procedimento

MERIGHI ROBERTA

Riferimenti Normativi

  1. D.P.R. 396/2000

    Modulistica

  • 44,57 KB -
    Modulo richiesta ripristino del cognome attribuito alla nascita

Data inizio validità

24/05/2021, 0.00

Ultimo aggiornamento

17/03/2022, 14.00

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.