Convivenza anagrafica

La convivenza anagrafica è un insieme di persone che convivono nella stessa abitazione per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili.

La convivenza anagrafica è un insieme di persone che convivono nella stessa abitazione per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili.

Cosa è

La convivenza anagrafica, regolata dall’art5 del d.P.R 30 maggio 1989 n.223, è costituita da un insieme di persone che coabitano per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nello stesso comune.

Per ogni convivenza deve essere individuato un soggetto responsabile della stessa, il quale ha l'obbligo di comunicare all’Ufficio Anagrafe la costituzione, la cessazione, lo spostamento di sede e l’ingresso e l’uscita delle persone residenti all’interno della convivenza.

 

Le dichiarazioni anagrafiche di cambio indirizzo, cambio residenza o iscrizione dall’estero con ingresso nella convivenza anagrafica devono essere presentate online dal responsabile della convivenza.

È necessario essere in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS. Si può presentare la domanda anche per delega, per il proprio nucleo familiare o per un altro soggetto. Al modulo deve essere allegata la dichiarazione di ingresso in convivenza firmata dal responsabile della stessa con il documento di riconoscimento.

 

A chi si rivolge

Responsabile della convivenza

Accedere al servizio

Per la richiesta di istituzione della convivenza utilizzare i moduli in allegato e inoltrare a:

  • servizidemografici@pec.comune.parma.it

Per informazioni :

  • anagrafe@comune.parma.it

 

 

Modalità di pagamento

Nessun costo

Servizi Online

Nome servizio Link con autenticazione Link accesso libero
Cambio di indirizzo all'interno del comune online
Cambio di residenza da altro comune italiano o stato estero

    Modulistica

  • 42,95 KB -
    Dichiarazione relativa alla composizione della convivenza anagrafica
  • 42,67 KB -
    Richiesta di apertura di convivenza anagrafica

Data inizio validità

17/03/2022, 0.00

Ultimo aggiornamento

18/03/2022, 2.00

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.