Cosa è

L’art. 98 del D.P.R. 396/2000 permette all’Ufficiale di Stato Civile di correggere errori materiali redatti su atti o annotazioni di stato civile su richiesta dellìintestario dell'atto, di chiunque ne abbia interesse o di ufficio. 

La procedura  prevede la correzione di errori sia causati da svista o disattenzione dell'Ufficiale dello Stato Civile sia dovuti ad una errata documentazione sulla base della quale l'atto di stato civile viene registrato.

La correzione viene riportata tramite annotazione sui registri di stato civile modificando il dato errato.

A correzione effettuata, l’Ufficiale di Stato Civile ha l’obbligo di darne comunicazione :

  • al richiedente e a chiunque ne sia interessato
  • al Prefetto o alla Procura della Repubblica
  • all’Ufficio Anagrafe ed Elettorale se la correzione modifica i dati anagrafici, ossia nome, cognome, luogo e data di nascita 

Avverso  la  correzione,  il Procuratore  della  Repubblica  o chiunque ne abbia interesse puo' proporre, entro  trenta  giorni  dal ricevimento dell'avviso, opposizione mediante  ricorso  al  Tribunale.

 

A chi si rivolge

Cittadini con atti di stato civile non corretti

Accedere al servizio

Compilare il modulo allegato e inviarlo a :

Modalità di pagamento

Nessun costo

    Modulistica

  • 44,31 KB -
    Richiesta di correzione di atti di stato civile

Data inizio validità

17/03/2022, 0.00

Ultimo aggiornamento

17/03/2022, 14.00

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.