Rettifica dati personali

La rettifica di dati personali riguarda la correzione di eventuali errori di dati anagrafici (nome, cognome,luogo e data di nascita) o la correzione di dati di stato civile della persona (matrimonio, vedovanza, divorzio, ecc).

 

La rettifica di dati personali riguarda la correzione di eventuali errori di dati anagrafici (nome, cognome,luogo e data di nascita) o la correzione di dati di stato civile della persona (matrimonio, vedovanza, divorzio, ecc).

 

Cosa è

La rettifica di dati personali riguarda la correzione di eventuali errori di dati anagrafici (nome, cognome,luogo e data di nascita) o la correzione di dati di stato civile della persona (matrimonio, vedovanza, divorzio, ecc).

Se la rettifica riguarda un cittadino minorenne, la richiesta deve essere presentata da chi esercita la patria potestà.


CITTADINI ITALIANI

I cittadini italiani nati in Italia o, se nati all'estero, con gli atti di stato civile trascritti in Italia, possono richiedere le variazioni di dati anagrafici o di stato civile ai sensi dell'art 98.  L'ufficio richiede agli eventuali altri comuni coinvolti,  gli atti necessari  

 

CITTADINI STRANIERI

 Il cittadino straniero deve presentare :

  • una dichiarazione consolare che indichi i dati di cui si chiede la variazione. La firma del pubblico ufficiale straniero deve essere legalizzata in Prefettura, tranne nel caso di particolari convenzioni internazionali che non richiedono la legalizzazione
  • documento originale emesso dallo stato straniero di appartenenza ( ad es. atto di nascita, matrimonio, divorzio, vedovanza.). I documenti devono essere rilasciati dalle autorità straniere competenti, tradotti legalizzati o apostillati 

 

TEMPI :

Tempi specifici 
L'ufficio provvederà nei 30 giorni successivi alla richiesta ad analizzare la pratica e la relativa documentazione. 
Nel caso sussistano i presupposti, verrà emesso provvedimento motivato, sempre entro i termini di cui sopra, comunicato direttamente alla residenza del destinatario. Diversamente verranno comunicate, sempre per iscritto, le motivazioni per cui non si intende procedere a quanto richiesto.

Entro 30 giorni dalla richiesta.

- Se la pratica ha dato esito positivo, il cittadino riceve comunicazione scritta 

- Se la pratica ha dato esito negativo, il cittadino riceve comunicazione scritta con le cause del rigetto della domanda

A chi si rivolge

Cittadini italiani e stranieri che devono fare correggere errori anagrafici e di stato civile

Modulistica

Cosa serve

Copia fotostatica del documento di riconoscimento

Accedere al servizio

DUC, Largo Torello de' Strada 11/a

Su appuntamento tramite: 

• tel. 052140521
• mail : 052140521@comune.parma.it

 

DOCUMENTI DA PRESENTARE: 

  • documento di identità
  • dichiarazione consolare legalizzata in prefettura con indicazione dei dati da correggere ( per cittadini stranieri )
  • documenti in originale tradotti e legalizzati ( per cittadini stranieri )

 

 

 

 

 

 

 

Modalità di pagamento

Nessun costo

Area di riferimento

Struttura: Settore Servizi al Cittadino

Referente: SIGNIFREDI DONATELLA

Ufficio Responsabile

Responsabile del procedimento

TURCI ELENA

Riferimenti Normativi

  1. Decreto Presidente Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
  2. Decreto Presidente Repubblica 30 maggio 1989, n. 223 Regolamento anagrafico della popolazione residente.

Data inizio validità

31/08/2004, 0.00

Ultimo aggiornamento

22/03/2022, 2.00

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.