Parola cercata:
Mi sono recato in un ufficio pubblico e non mi hanno accettato l’autocertificazione.

Il pubblico ufficiale che rifiuta l'autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà incorre nelle sanzioni previste dall'art. 328 del Codice penale e rischia di essere punito per omissioni o rifiuto di atti d'ufficio.

Cosa succede se autocertifico un dato falso ?

Si tratta di un reato penale punibile dalla legge. Il dichiarante, inoltre, perde i benefici eventualmente ottenuti sulla base delle dichiarazioni rese come ad es. contributi economici o diritto alla residenza.

La mia firma deve essere autenticata da un pubblico ufficiale ?

No, non bisogna recarsi in Comune per autenticare la firma.

Come posso prenotare un appuntamento per richiedere/rinnovare la carta d’identità elettronica (CIE)?

L’appuntamento è obbligatorio. La prenotazione può essere effetuata on-line con credenziali SPID, CIE o CNS alla pagina https://agenda.comune.parma.it  cliccando su LOGIN in alto a destra o contattando il Call Center tramite il numero telefonico 052140521.

Quanto costa la carta di identità elettronica e come posso pagare ?

Il costo è di 22 Euro. E’ possibile pagare tramite il Portale dei Pagamenti del Comune di Parma alla pagina https://pagopa.comune.parma.it/ , scegliendo la voce PAGAMENTO SPONTANEO e conservando la ricevuta che deve essere presentata allo sportello oppure presso le casse automatiche presenti al Duc. Si consiglia di effettuare il pagamento on line per evitare possibili disguidi alle casse automatiche.

Data ultimo aggiornamento: 21/03/2022
Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.