I Servizi Demografici ed Elettorali si occupano della tenuta del registro della popolazione residente, dei registri di Stato Civile (cittadinanza, nascita, matrimonio, morte, unione civile), delle liste e delle consultazioni elettorali e rilasciano i relativi certificati.
L’Anagrafe registra le persone residenti nel comune, sia come singoli che come componenti di una famiglia, cura la registrazione delle variazioni anagrafiche, il cambio di residenza, l’iscrizione all’AIRE. Presso gli sportelli è possibile ottenere la carta di identità, autenticare firme, copie di documenti e legalizzare le fotografie. Lo Stato Civile registra e trascrive gli atti di nascita, morte, matrimonio, unione civile e cittadinanza che sono raccolti in appositi registri e appone le annotazioni a margine degli atti. L’Ufficio Elettorale si occupa della tenuta e dell’aggiornamento delle liste elettorali, dell’organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni popolari, dell’aggiornamento dell'albo degli scrutatori, dei presidenti di seggio, dei giudici popolari e del rilascio dei certificati di godimento dei diritti politici e di iscrizione nelle liste elettorali.