Salta al contenuto

Competenze

Messa in atto di attività di previsione attraverso il monitoraggio degli eventi con preannuncio, definizione dei probabili scenari di evento e coordinamento degli interventi preventivi di mitigazione di Protezione Civile

Gestione del sistema di allertamento locale, rivolto alla popolazione e a tutti gli attori del sistema locale di Protezione Civile

Definizione, progettazione, programmazione e organizzazione delle attività di prevenzione non strutturale di Protezione Civile nell’ambito del Comune di Parma

Collaborazione e/o supporto ad altri Settori dell’Ente nella individuazione, progettazione, programmazione e organizzazione di attività di prevenzione strutturale di Protezione Civile nell’ambito del Comune di Parma

Individuazione, in collaborazione con i Settori competenti, anche attraverso sopralluoghi, delle attività di prevenzione dei rischi stabilite dai programmi e piani regionali correlate alle specificità del territorio e adozione delle misure di propria diretta afferenza

Recepimento delle criticità del territorio, che non rivestono carattere d’urgenza, segnalate dai Settori competenti o da Soggetti ed Enti esterni, analisi e valutazione dei dati ed individuazione di possibili scenari di rischio di Protezione Civile

Inoltro di segnalazioni finalizzate alla risoluzione delle problematiche inerenti la sicurezza del territorio ai Settori del Comune e/o ad Enti competenti

Coordinamento dell’attività di pianificazione, definita anche con i Settori dell’Ente o con Soggetti ed Enti esterni, volta ad evitare il rischio in ambito di protezione civile o comunque a ridurre al minimo i danni conseguenti

Coordinamento degli interventi messi in atto dalle Funzioni di Supporto o da altri Settori dell’Ente in situazioni di emergenza determinate da eventi calamitosi di origine naturale o antropica, avvalendosi anche di informazioni acquisite attraverso sopralluoghi di proprio personale, finalizzati alla risoluzione della problematica o alla mitigazione del rischio

Svolgimento delle attività necessarie ad assicurare la funzionalità del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e C.C.A. (Centro Coordinamento di Ambito)

Partecipazione alle attività finalizzate al superamento dell’emergenza e alla rimozione, mediante il coordinamento delle componenti del sistema di Protezione Civile, delle problematiche che impediscono la ripresa delle normali condizioni di vita in ambito territoriale locale

Coordinamento del Volontariato in ambito comunale per fronteggiare le emergenze

Collaborazione con la locale Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo, concorrendo alle attività di Protezione Civile

Partecipazione ad esercitazioni sul territorio

Predisposizione e aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile

Affiancamento alle Funzioni di Supporto per la redazione e l’aggiornamento delle specifiche pianificazioni, delle attività di monitoraggio, di verifica, di comunicazione e di intervento, da attuarsi durante tutte le fasi di allerta e di emergenza

Recepimento delle pianificazioni specifiche redatte dalle Funzioni di Supporto e loro integrazione all’interno del Piano Comunale di Protezione Civile

Adesione a campagne di sensibilizzazione nazionali e/o regionali, progettazione, organizzazione ed attuazione di iniziative mirate a promuovere la sicurezza della popolazione, favorendo la conoscenza della protezione civile, dei rischi naturali ed antropici del territorio e delle modalità di prevenzione

Progettazione e collaborazione nella realizzazione di attività educative ed informative sul tema sicurezza rivolte alla popolazione con particolare

attenzione alle fasce di età scolare e giovanile

Progettazione e realizzazione di interventi formativi finalizzati alla conoscenza delle principali calamità del territorio e alla messa in atto di comportamenti di autoprotezione rivolti a scuole cittadine di diverso ordine e grado

Promozione, gestione e collaborazione nella divulgazione di temi in ambito di prevenzione di Protezione Civile attraverso l’utilizzo di diversi canali comunicativi

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Struttura

Unità organizzativa genitore

Controllo in materia di polizia stradale, amministrativa, giudiziaria e urbana, coordinamento dell'attività di protezione civile, delle verifiche ispettive post-sisma e degli interventi calamitosi, redazione di progetti integrati per la sicurezza.

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Fratta Daniele

Responsabile di Struttura

Contatti

strada del Taglio 8/a - Parma - 43100

Ultimo aggiornamento: 07-07-2025, 12:19