Competenze
- Adempimento di tutti i compiti previsti dalla legislazione statale, regionale e comunale in materia civile e, in particolare:
- Coordinamento e direzione dell’attività di protezione civile, pronto intervento sismico e delle emergenze per tutti gli interventi calamitosi
- Promozione e coordinamento nella redazione di progetti integrati per la sicurezza - Adozione in ambito comunale delle attività di prevenzione dei rischi stabilite dai programmi e piani regionali
- Predisposizione dei piani comunali e/o intercomunali di emergenza anche nelle forme associative e di cooperazione previste dalle leggi nazionali e regionali
- Previsione – attività dirette allo studio del territorio ed alla individuazione dei possibili rischi
- Prevenzione – attività tese ad evitare il rischio o comunque a ridurre al minimo i danni conseguenti
- Soccorso – attività volte a fornire la prima assistenza alla popolazione al fine di ridurre i disagi derivanti dall’emergenza
- Superamento dell'emergenza – attività finalizzate alla rimozione, mediante il coordinamento di tutte le componenti del sistema di Protezione Civile, degli ostacoli che impediscono la ripresa delle normali condizioni di vita
- Per realizzare quanto precede:
- compie attività di studio e ricerca finalizzate alla individuazione degli scenari di rischio
- assicura la funzionalità del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e C.O.M. (Centro Operativo Misto)
- elabora e tiene continuamente aggiornato il piano comunale di protezione civile
- segnala ai Settori del Comune e ad Enti competenti pericoli ed inconvenienti
- partecipa, coordinandole, alle attività di soccorso e di superamento dell'emergenza, nelle quali, per le loro caratteristiche, è necessario l'intervento della protezione civile al fine di ripristinare la situazione precedente all'evento accaduto
- organizza, coordina, partecipa e favorisce la conoscenza della "protezione civile" presso la popolazione
- svolge, collabora e concorre in attività educative ed informative rivolte al mondo della scuola
- organizza e coordina azioni preventive in materia di sicurezza avvalendosi anche della partecipazione del Volontariato
- coordina l'impiego del Volontariato in ambito comunale per fronteggiare le emergenze, mantenendo costanti rapporti
- partecipa e concorre ad esercitazioni sul territorio
- collabora con la locale Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo, concorrendo alle attività di protezione civile
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa
Struttura
Unità organizzativa genitore
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
Contatti
Ultimo aggiornamento: 23-01-2024, 11:06