Salta al contenuto

Competenze

Coordinamento e gestione attività di Front Office/servizi online e di Back Office dello Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia inerente i procedimenti abilitativi in materia di trasformazione edilizia del territorio

Coordinamento e gestione attività di Front Office/servizi online e di Back Office inerenti pratiche ambientali e per impianti pubblicitari

Coordinamento e gestione attività di Front Office/servizi online e di Back Office inerente il controllo/rilascio delle certificazioni di conformità edilizia ed abitabilità/agibilità

Coordinamento e gestione attività di supporto ai privati per il rilascio autorizzazioni e patrocini per eventi e manifestazioni private e gestione delle iniziative e delle manifestazioni commerciali su suolo pubblico

Coordinamento e gestione delle attività in materia di abusi edilizi

Coordinamento e gestione delle attività in materia di illeciti commerciali

Ordinanze contingibili e urgenti in materia edilizia

Ordinanze contingibili ed urgenti in materia commerciale

Collaborazione con Servizio Avvocatura Municipale nell’esame dei ricorsi contro l’Amministrazione Comunale per le materie di competenza

Microfunzioni:

Gestione e coordinamento delle attività trasversali afferenti le Strutture Operative del Settore in tema di obiettivi, trasparenza, anticorruzione ecc.

Gestione e coordinamento delle attività della Commissione per la Qualità Architettonica e del Paesaggio (CQAP)

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Struttura

Servizi o uffici interni

Funzionigramma di Microstruttura approvato con determina del Direttore Generale n. 2756/2023

Funzionigramma di Microstruttura approvato con determina del Direttore Generale n. 2756/2023

Funzionigramma di Microstruttura approvato con determina del Direttore Generale n. 2756/2023

Funzionigramma di Microstruttura approvato con determina del Direttore Generale n. 2756/2023

Funzionigramma di Microstruttura approvato con determina del Direttore Generale n. 2756/2023

Funzionigramma di Microstruttura approvato con determina del Direttore Generale n. 2756/2023

Responsabile

Assessore di riferimento

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Nicola Ghillani

Posizione Organizzativa

Daniela Rossi

Posizione Organizzativa

Luca Gandolfi

Posizione Organizzativa

Andrea Chiesa

Posizione Organizzativa

Marco Valentini

Posizione Organizzativa

Roberta Tagliati

Posizione Organizzativa

Servizi disponibili

Autorizzazione all’abbattimento/capitozzatura di verde privato sottoposto a tutela

da richiedere per effettuare interventi di abbattimento e/o capitozzatura di alberature nel verde privato sottoposto a tutela

Autorizzazione paesaggistica - procedimento semplificato

da richiedere, preliminare al titolo abilitativo edilizio, per eseguire interventi di lieve entità su immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge

Autorizzazione paesaggistica: accertamento di compatibilità paesaggistica

da richiedere, nei soli casi indicati dalla legge e preliminarmente al titolo edilizio in sanatoria, per interventi realizzati su immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge

Autorizzazione per attività rumorose temporanee di cantiere

da richiedere per attività di cantiere che, per motivi eccezionali, contingenti e documentabili, superano i limiti di rumore e/o di orario dettati dallo specifico regolamento comunale

Certificato di destinazione urbanistica (C.D.U.)

da allegare ad atti pubblici o privati aventi per oggetto trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni

Comunicazione di variazione/nomina dell'impresa esecutrice

per comunicare la nuova nomina, ovvero la sostituzione, dell’impresa esecutrice dei lavori previsti da Permesso di costruire, SCIA, CILA e CILA SUPERBONUS

Comunicazione di abbattimento/capitozzatura di verde privato per pericolo imminente

da presentare in caso di pericolo imminente per l’incolumità delle persone

Comunicazione di accatastamento da rurale a urbano

per fabbricati che hanno perso i requisiti di ruralità mantenendo l’originaria funzione residenziale

Comunicazione di fine lavori

per comunicare la data di ultimazione lavori eseguiti con CILA

Comunicazione di inizio lavori

per comunicare data di inizio lavori, impresa esecutrice e direttore dei lavori dopo il rilascio del Permesso di costruire (PdC)

Comunicazione di inizio lavori CILA

per realizzare gli interventi edilizi che non richiedono un titolo abilitativo (SCIA e PDC) e che sono elencati dall’art. 7, comma 5, della LR n.15/2013

Comunicazione di inizio lavori CILA SUPERBONUS (CILA-S)

per realizzare gli interventi di manutenzione straordinaria che accedono al superbonus 110%

Comunicazione di rinuncia o variazione del direttore lavori

per comunicare la nuova nomina, ovvero la rinuncia all’incarico, del direttore dei lavori previsti da Permesso di costruire, SCIA, CILA e CILA SUPERBONUS

Comunicazione di voltura

per comunicare il cambio di intestazione totale o parziale di un Permesso di costruire, di una SCIA, di una CILA o di una CILA SUPERBONUS

Comunicazione opere temporanee o stagionali

per eseguire opere stagionali o dirette a soddisfare esigenze temporanee ai sensi dell’art. 7, comma 1 lett. g), della LR n. 15/2013 e ss.mm.ii

Domanda di Permesso di costruire in sanatoria ai sensi art. 17, L.R. n. 23/2004

per gli interventi edilizi di nuova costruzione, con esclusione di quelli soggetti a SCIA, di ampliamento e di ristrutturazione urbanistica realizzati in assenza o difformità dal titolo abilitativo previsto (PdC)

Istanza di convocazione preventiva di conferenza di servizi

da presentare preventivamente alla CILA, alla SCIA o al Permesso di costruire necessari alla realizzazione di un intervento edilizio

Messa in esercizio di ascensori/montacarichi/piattaforme elevatrici per diversamente abili

Si tratta della messa in esercizio degli ascensori e dei montacarichi nonché delle piattaforme elevatrici per diversamente abili.

PdC - Comunicazione di proroga fine lavori (ai sensi art. 19, LR 15/2013)

per comunicare la proroga del termine per l’ultimazione dei lavori previsti nel Permesso di costruire (PdC)

PdC - Comunicazione di proroga inizio lavori (ai sensi art. 19, LR15/2013)

per comunicare la proroga del termine per l’inizio dei lavori previsti nel Permesso di costruire (PdC)

PdC - Domanda di Permesso di Costruire (nuovo titolo)

per realizzare interventi edilizi di nuova costruzione con esclusione di quelli soggetti a SCIA, di ampliamento e di ristrutturazione urbanistica

PdC - Domanda di Permesso di Costruire per variante

per le varianti al PdC originario che richiedono un nuovo titolo abilitativo ai sensi dell’art. 22 comma 1 LR 15/2013 e s.m.i.

Proroga dell’autorizzazione per attività rumorose temporanee di cantiere

da richiedere in caso di lavorazioni rumorose che si protraggono oltre i tempi stabiliti nell’autorizzazione già rilasciata

Richiesta di archiviazione

per Permesso di costruire, SCIA, CILA e CILA SUPERBONUS

Richiesta di parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP)

per ottenere il parere della CQAP, quando previsto, prima del titolo abilitativo necessario all’esecuzione dell’intervento edilizio

Richiesta di rimborso

per Permesso di costruire e SCIA in SANATORIA in caso di versamento di somme non dovute o eccedenti rispetto a quanto effettivamente dovuto

Richiesta di rimborso

per Permesso di costruire, SCIA, CILA e CILA SUPERBONUS in caso di versamento di somme non dovute o eccedenti rispetto a quanto effettivamente dovuto

Richiesta di valutazione preventiva

per accertare l’ammissibilità di un intervento edilizio soggetto a titolo abilitativo (Permesso di Costruire o SCIA)

Ritiro del Permesso di costruire

Procedura per il ritiro del permesso di costruire (gratuito, oneroso, in sanatoria) dopo il rilascio

SCIA - Comunicazione di proroga fine lavori (ai sensi art. 16, LR15/2013)

per comunicare la proroga del termine per l’ultimazione dei lavori previsti nella SCIA

SCIA - Comunicazione di proroga inizio lavori (ai sensi art. 16, LR15/2013)

per comunicare la proroga del termine per l’inizio dei lavori previsti nella SCIA

SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività per nuovo titolo

per realizzare gli interventi edilizi elencati dall’art. 13 della L.R. 15/2013 e s.m.i.

SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività per variante essenziale

riguardante il progetto, previsto dal titolo abilitativo originario ancora efficace, con le caratteristiche dell’art. 14 bis della LR 23/2004 e s.m.i.

SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività per variante in corso d'opera

riguardante il titolo abilitativo originario (PdC o SCIA), che non costituisce variante essenziale

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) in sanatoria per intervento edilizio

per gli interventi realizzati in assenza o difformità dal titolo abilitativo previsto (SCIA) e rientranti nell’elenco dell’art. 13 della L.R. 15/2013 e s.m.i.

Segnalazione certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità (SCEA) ordinaria (dopo la fine dei lavori)

per attestare la conformità dell’intervento edilizio realizzato al progetto originario ed alle eventuali successive varianti, dal punto di vista dimensionale e delle prescrizioni urbanistiche ed edilizie

Contatti

Direzionale uffici comunali (DUC)

Largo Torello de Strada, 11/a - Parma - 43121

Telefono: 052140521