Salta al contenuto

Competenze

Gestione dell’attività istruttoria finalizzata al rilascio di autorizzazioni/concessioni nell’ambito dei servizi alle imprese e attività economiche

Gestione dell’attività istruttoria, per le materie di competenza, relativamente al procedimento unico finalizzato al rilascio di un’autorizzazione unica

Attività di verifica e controllo di merito delle pratiche pervenute (Istanze, SCIA, Comunicazioni)

Gestione dell’Ufficio Unico COSAP, competente per tutte le concessioni di occupazione di suolo pubblico a carattere temporaneo eccetto che per le tipologie prive di istruttoria (Passi Carrai)

Gestione delle attività di back office relative a comunicazioni, segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) e domande di autorizzazione o licenza presentate dalle imprese e dai cittadini ai sensi della vigente normativa in materia di commercio ed attività economiche

Attività di verifica sul possesso dei requisiti prescritti e, laddove previsto, al rilascio dei titoli autorizzativi, assicurando il supporto alle altre strutture del Settore riguardo ai procedimenti che comportano l’attivazione di programmi/interventi di carattere urbanistico edilizio

Attività di controllo sul possesso dei requisiti soggettivi e sulle autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà ricevute nell’ambito dei procedimenti in propria responsabilità

Attività di controllo della regolarità contributiva (DURC/DOL) per le attività economiche inerenti il commercio su area pubblica indicate dalla normativa vigente in materia

Attività istruttorie e amministrative precedenti all’eventuale accertamento di un abuso nelle materie di competenza

Funzione di tutoraggio alle imprese che intendono avviare attività disciplinate dalla vigente normativa in materia di commercio e di artigianato

Partecipazione ai tavoli di coordinamento regionali della rete dei SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) e alle comunità tematiche

Funzioni di informazione, consulenza e promozione destinate alle imprese finalizzate ad incentivarne e facilitare l’insediamento, anche in collaborazione con le altre strutture dell’Ente, in un’ottica di marketing territoriale

Collabora con la S.O. Pianificazione e Regolamentazione Attività Economiche nell’attività pianificatoria in materia di commercio su area pubblica, ivi compresa quella di elaborazione delle procedure di bando e similari

Collabora con la S.O. Pianificazione e Regolamentazione Attività Economiche nell’elaborazione di Regolamenti comunali in materia di attività commerciali e artigianali

Supporto alle attività di tutoraggio alle imprese che intendono avviare/trasferire/modificare insediamenti produttivi di beni e servizi

Attività di tutoraggio e consulenza per eventi e manifestazioni

Attività di supporto agli uffici di Front-Office del Settore per la redazione di nuove schede servizi e l’aggiornamento delle schede servizi già pubblicate a seguito di nuove disposizioni di legge

Gestione dell’Osservatorio Comunale del Commercio, attività di monitoraggio, rilevazione dati, ricerche e studi per approfondimenti ed analisi delle opportunità

Gestione delle attività inerenti gli illeciti commerciali

Gestione del procedimento sanzionatorio amministrativo in materia di Commercio in sede fissa e su area pubblica, Polizia Amministrativa, Attività Ricettive, Trasporti non di Linea, Manifestazioni temporanee e fieristiche, Spettacoli viaggianti, Pubblici esercizi, Artigianato

Provvedimenti sanzionatori accessori in materia di Canone Unico Patrimoniale

Collaborazione con Servizio Avvocatura Municipale nell’esame dei ricorsi contro l’Amministrazione Comunale per le materie di competenza

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa

Struttura

Unità organizzativa genitore

Settore Attività Produttive e Edilizia

Funzionigramma di Macrostruttura approvato con delibera di Giunta Comunale n.51/2023 e n.60/2023 (aggiornamento).

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Andrea Chiesa

Posizione Organizzativa

Servizi disponibili

Acconciatori e estetisti

L’attività di acconciatore e di estetista comprende tutti i trattamenti e i servizi volti a migliorare, mantenere e proteggere l'aspetto estetico dei capelli e del corpo umano.

Affittacamere

Strutture ricettive extra-alberghiere

Agenzia d'affari

Agenzie d’affari eserciate ai sensi dell'art.115 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza

Agenzia di Viaggio e Turismo

E' un'attività commerciale di organizzazione viaggi e vacanze

Agriturismo

Struttura ricettiva extra - alberghiera

Animali da compagnia: vendita, pensione, toelettatura, addestramento, allevamento

Negozi di vendita, strutture di custodia, attività di toelettatura, di addestramento e di allevamento di animali da compagnia.

Attività di somministrazione alimenti e bevande in area NON TUTELATA (Pubblici Esercizi)

Si tratta della vendita per il consumo sul posto, in tutti i casi in cui gli acquirenti consumano i prodotti in locali o superfici aperte al pubblico, attrezzati a tal fine e con la presenza del servizio assistito al tavolo.

Attività di somministrazione alimenti e bevande in area TUTELATA (Pubblici Esercizi)

Vendita per il consumo sul posto, in tutti i casi in cui gli acquirenti consumano i prodotti in locali o superfici aperte al pubblico, attrezzati a tal fine e con la presenza del servizio assistito al tavolo.

Attività di spettacoli viaggianti e circensi

Sono attività di spettacolo viaggiante le attività spettacolari, trattenimenti e attrazioni, allestite mediante attrezzature mobili all’aperto o al chiuso.

Autorimesse

si tratta di un'attività di rimessa veicoli

Autorizzazione alla deroga alla disciplina degli orari nelle aree zonizzate

Deroga alla disciplina degli orari nelle aree zonizzate, previa sottoscrizione di accordi tra esercenti e comune comportanti l'assunzione di impegni.

Bed & Breakfast

Strutture ricettive extra alberghiere

Campeggi e Villaggi turistici

Strutture ricettive extra - alberghiere

Case e Appartamenti Vacanze

Sono strutture ricettive extra-alberghiere

Case famiglia per anziani

Le Case Famiglia sono attività economiche che nascono su iniziativa privata e si caratterizzano come comunità di tipo familiare, con sede in un'abitazione e con funzioni di accoglienza e assistenza, che ospitano fino a un massimo di 6 persone.

Case per ferie

Sono strutture ricettive extra - alberghiere

Circoli privati

Luoghi di ritrovo non aperti al pubblico, ma esclusivamente ai soggetti definiti soci/associati.

Commercio all'ingrosso

Attività di acquisto di merci in nome e per conto proprio e successiva rivendita ad altri commercianti.

Commercio cose antiche o usate

Le cose antiche sono gli oggetti che hanno acquisito pregio e interesse storico/artistico. Le cose usate possono essere riutilizzate o impiegate diversamente.

Commercio su area pubblica in forma itinerante (tipo B)

Si tratta di attività di commercio su aree pubbliche esercitata senza utilizzare un posteggio.

Esercizio di vicinato

Attività di commercio esercitate in locali che vendono direttamente al consumatore finale prodotti alimentari e non alimentari come definiti dal D.lgs 114/1998

Forme speciali di vendita

Spacci interni, vendita al domicilio, vendita per corrispondenza o TV, commercio elettronico, distributori automatici.

Gas tossici

Abilitazione all'impiego, revisione della patente di abilitazione, autorizzazione alla detenzione

Hobbisti

Gli hobbisti sono coloro che, non essendo in possesso dell'autorizzazione per il commercio su area pubblica, vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore.

Impiego di rapaci addestrati per l'allontanamento dei piccioni

Si tratta dell'attività di allontanamento di piccioni a tutela dell'ambiente, delle condizioni igienico-sanitarie di luoghi "compromessi" e della sicurezza dell'aeroporto, utilizzando rapaci addestrati.

Impresa funebre

Per attività funebre si intende un servizio che comprende e assicura le prestazioni relative al disbrigo di pratiche inerenti il decesso e trasporto di salma.

Imprese di pulizia, Attività di derattizzazione, disinfestazione e sanificazione dei locali

Sono quelle imprese che svolgono quel complesso di operazioni finalizzate al miglioramento dei livelli igienico-sanitari dei locali in cui operano.

Istanza per l'autorizzazione al transito e pascolo vagante di un gregge

Lo spostamento del gregge entro i confini del territorio comunale deve essere preventivamente autorizzato dalla competente autorità comunale.

Istruttore di tiro a segno

Tecnico esperto in grado di insegnare il corretto uso delle armi in relazione all'attività svolta.

Lavanderia e tintolavanderia

Attività artigianale di lavanderia e tintolavanderia, anche a gettone o self service.

Ludoteca e Baby Parking

Sono servizi con finalità ricreativa, di cui all’art. 9 della Legge RER n. 1/2000 e s.m.i. e sono rivolti a bambini di età inferiore a 3 anni.

Manifestazioni temporanee fino a 200 persone

Si tratta di eventi e iniziative occasionali che possono ospitare contemporaneamente al massimo 200 persone.

Manifestazioni temporanee fino a 200 persone con conclusione entro le ore 24,00 del giorno di inizio

Si tratta di eventi/iniziative temporanee su aree private che si concludono entro le ore 24 del giorno di inizio, non caratterizzate da occupazione di suolo pubblico ne da attività rumorose.

Manifestazioni temporanee oltre a 200 persone

Si tratta di eventi e iniziative temporanee che comportano la presenza di più di 200 persone contemporaneamente.

Media struttura di vendita

La media struttura di vendita è un esercizio commerciale o un centro commerciale con superficie di vendita compresa tra i 250 mq e i 2500 mq

Mestiere di fochino

Colui che effettua il brillamento di mine con innesco elettrico e a fuoco.

Noleggio veicoli senza conducente

L'attività di noleggio di veicoli senza conducente si concretizza quando un'azienda, mette a disposizione del cliente, un veicolo.

Notifiche sanitarie e atti di riconoscimento

Sono parti di SCIA amministrative che devono essere inviate al SUAP contestualmente all'avvio dell'attività.

Occupazione temporanea di suolo pubblico

Si tratta di occupare temporaneamente nel territorio comunale spazi ed aree pubbliche.

Occupazione temporanea di suolo pubblico in EMERGENZA

Per eccezionali situazioni di emergenza, quando si tratti di far fronte a situazioni di gravi ed irreparabili danni a persone o cose attraverso l’esecuzione urgente di lavori che non consentono alcun indugio.

Ostello

Struttura ricettiva extra-alberghiera

Panificazione

Attività artigianale di produzione di pane e prodotti da forno

Parchi tradizionali - ISTANZA per partecipazione

I Parchi Tradizionali sono: il Parco di San Giuseppe e il Luna Park Estivo

Partecipazione alla spunta nei posteggi liberi dei mercati

E' la possibilità per gli ambulanti non assegnatari di posteggi, di partecipare ai mercati cittadini in caso di aree momentaneamente libere.

Piccoli trattenimenti senza ballo

Spettacoli musicali senza ballo tenuti in sale con capienza e afflusso non superiore a cento persone dove la clientela accede per la consumazione.

Produttori agricoli

I produttori agricoli, singoli o associati, esercitano le seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali ed attività connesse.

Somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in locali esclusivi

Attività di somministrazione alimenti e bevande mediante l'utilizzo di distributori automatici.

Somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici in locali non esclusivi

E' l'attività di somministrazione alimenti e bevande mediante l'utilizzo di apparecchi automatici.

Sorgenti radioattive

Detenzione, Impiego, Smaltimento di rifiuti radioattivi

Strutture ricettive alberghiere

Alberghi e Residenze Turistico-Alberghiere (RTA)

Strutture sanitarie

Sono strutture pubbliche e private in cui si svolgono attività sanitarie esercitate da medici, odontoiatri e altri professionisti sanitari.

Strutture veterinarie

Sono studi veterinari, Ambulatori veterinari, Cliniche veterinarie. - Ospedale veterinario - Laboratorio veterinario di analisi

Tatuaggi e piercing

attività di disegno decorativo e di applicazione di ornamenti sui tessuti cutanei

Taxi e noleggio veicoli con conducente

Le licenze di taxi o noleggio con conducente con autovettura fino a 9 posti e noleggio con conducente con mezzi superiori a 9 posti sono soggette a contingentamento e vengono assegnate attraverso bando pubblico.

Tombola, lotteria e pesca di beneficienza

Le lotterie, tombole e pesche di beneficenza sono organizzate da enti morali, associazioni senza fini di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi.

Vendita funghi spontanei freschi e/o secchi sfusi

E' l'esercizio della vendita di funghi da parte di titolari di attività commerciali al dettaglio per il settore alimentare (in sede fissa, quali esercizi di vicinato, medie e grandi strutture, su aree pubbliche mediante posteggio).

Vendita online di medicinali senza obbligo di prescrizione

La vendita on-line dei medicinali senza obbligo di prescrizione può essere esercitata, esclusivamente, da parte di farmacie ed esercizi commerciali (parafarmacie) o "corner della salute" della Grande distribuzione organizzata

Vendita stampa quotidiana e periodica

Esercizi commerciali abilitati alla vendita generale di quotidiani e periodici

Vendite straordinarie: promozionali, di fine stagione (saldi), di liquidazione e sottocosto

Per vendite straordinarie si intendono le vendite nelle quali l’esercente offre condizioni favorevoli, reali ed effettive di acquisto dei propri prodotti.

Contatti

Direzionale uffici comunali (DUC)

Largo Torello de Strada, 11/a - Parma - 43121

Telefono: 052140521