Salta al contenuto

Descrizione

Aperte le iscrizioni ai Servizi Educativi per l'Infanzia 2025/2026: nidi d’infanzia, servizi sperimentali 0/6 e scuole d’infanzia comunali e statali.

Posti disponibili per i servizi 0/3 anni: 675

Domande solo online con autenticazione tramite SPID o CIE

Chi può presentare la domanda:

1) le famiglie residenti nel Comune di Parma;

2) le famiglie non residenti, ma verranno prese in considerazione dopo la collocazione delle prime;

3) le mamme in gravidanza, con data presunta del parto entro il 30 aprile 2025.

Requisiti anagrafici per l’iscrizione

  • per i nidi d’infanzia comunali: bambine e bambini nati negli anni 2023, 2024 e 2025 (nati entro il 30 aprile

Le novità del bando 2025/2026:

A - Annullare la domanda e di ripresentarla, entro la scadenza del bando, nel caso in cui si modifichino i requisiti e le condizioni degli utenti.

B – Se a un utente viene assegnato un posto che non corrisponde alla prima scelta che aveva espresso, rimane in lista d’attesa per la prima preferenza espressa fino a 20 giorni dall’approvazione della graduatoria, conservando l’assegnazione ottenuta; superato il ventesimo giorno, il posto assegnato verrà considerato definitivo.

C - Un utente in lista d’attesa a cui viene offerto un posto che non appartiene alle strutture indicate come preferenza al momento della presentazione della domanda avrà cinque giorni per accettarlo.

D – Rimodulazione dei punteggi per garantire una migliore equità di accesso.

Per presentare domanda e visionare il bando vai al link sottoelencato

Vai al servizio online

Tipologia del bando

Avvisi pubblici

Destinatari del bando

Cittadini

Ente erogatore

Comune di Parma

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

08:24 - Apertura del bando

20:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

A gennaio i genitori possono visitare i servizi: tutte le info

Per info: Telefono 0521.40521, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 17.30, con orario continuato, e il sabato dalle ore 8 alle ore 13.

I cittadini e le cittadine che hanno bisogno di supporto per la procedura online di iscrizione possono rivolgersi ai Punti di Comunità e ai Punti di facilitazione digitale del progetto “Digitale facile”.

Ultimo aggiornamento: 09-01-2025, 10:22