Salta al contenuto

Descrizione

L’appalto ha ad oggetto l’affidamento di un servizio di comunicazione e promozione operativa – ufficio stampa, finalizzato a supportare le attività e gli eventi culturali e di promozione turistica organizzati/coorganizzati dal Settore Cultura e Turismo, o che, comunque, ottengono la concessione del patrocinio del Comune. Gli obiettivi che la Stazione Appaltante intende perseguire attraverso l’acquisizione di tale servizio possono essere così riassunti:

comunicare, promuovere e dare visibilità a livello nazionale ed internazionale alle esposizioni temporanee ospitate nei principali spazi espositivi di proprietà del Comune di Parma ed in grado di incrementare l’attrattività turistica della città, narrando la vita degli artisti e la storia delle loro opere e creando approfondimenti sui temi delle mostre che valorizzino contestualmente il contesto espositivo e con differenti tagli di comunicazione;

comunicare, promuovere e dare visibilità a livello nazionale ed internazionale alle iniziative culturali e turistiche ricorrenti di grande richiamo organizzate dal Settore Cultura e Turismo (come ad esempio I like Parma: un patrimonio da vivere, i concerti di Capodanno e del XXV Aprile organizzati in piazza Garibaldi, la tappa a Parma della gara di regolarità per auto storiche denominata “1000 Miglia”, il contenitore di eventi denominato “Settembre Gastronomico” fra i quali la “Cena dei Mille”, ecc., );

comunicare, promuovere e valorizzare a livello nazionale ed internazionale il “Sistema musicale cittadino” prestando particolare attenzione al patrimonio conservato negli archivi della Casa della Musica e della Casa del Suono;

comunicare e promuovere le eccellenze territoriali per innalzare il livello di appeal della destinazione.

L’appalto di cui trattasi avrà la durata di dodici mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto. E’ fatta salva la facoltà, per la Stazione Appaltante, di effettuare, per motivi di urgenza, la consegna del servizio sotto riserva di legge, in attesa di procedere alla stipula del contratto una volta acquisiti gli esiti dei controlli necessari. L’importo stimato del servizio è fissato in €. 30.000,00 (euro trentamila) esclusa I.V.A. al 22% pari a €. 6.600,00.

Il Modello 1, unitamente al Modello 1.1, ed i relativi allegati, dovranno pervenire a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata: comunediparma@postemailcertificata.it, debitamente compilati e sottoscritti digitalmente, entro il giorno 4 aprile 2023 alle ore 12:00.

Tipologia del bando

Servizi

Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore

Comune di Parma

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

11:16 - Apertura del bando

12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Modello 1_dichiarazione OE con preventivo
Modello 1.1 Relazione progettuale illustrativa.

Per informazioni e chiarimenti, inerenti il presente avviso, gli interessati potranno rivolgersi alla Responsabile del procedimento, contattando anche il numero telefonico 0521/031686, od utilizzando i seguenti indirizzi e-mail: mascia.pelosi@comune.parma.it - s.oppici@comune.parma.it.

L’affidamento del servizio sarà perfezionato mediante la procedura informatica denominata “Affidamento diretto” da effettuarsi sul Sistema Telematico della Regione Emilia Romagna (SATER) gestito da Intercent-ER (https://piattaformaintercenter.regione.emiliaromagna.it/portale_ic/).

L’operatore economico che ha presentato il miglior preventivo dovrà, pertanto, essere registrato obbligatoriamente al Sistema SATER mediante il seguente link https://piattaformaintercenter.regione.emiliaromagna.it/portale_ic/registrazione_oe.asp.

Ultimo aggiornamento: 20-07-2023, 09:14