Descrizione
Con determinazione dirigenziale a contrarre n° DD-2024-3909 del 20/12/2024 a firma dell’ Ing. Michele Gadaleta Dirigente del Settore Opere Pubbliche, (preceduta dalla relativa Determinazione Dirigenziale n.° DD-2024-3780 del 17/12/2024 di prenotazione di spesa per servizio di progettazione fino a livello esecutivo, parimenti a firma dell’Ing. Michele Gadaleta), questa Amministrazione ha deciso di affidare il servizio di progettazione tecnica secondo l’aggiornamento al D.Lgs 36/2023 (d’ora innanzi Codice) del progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE), il progetto esecutivo (PE) comprensivo di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (CSP), inerenti gli interventi di restauro e riqualificazione del Ponte sul Taro del Comune di Parma.
Successivamente con determinazione dirigenziale a firma del dott. Andrea Minari, Dirigente del Settore Entrate, Tributi, Stazione Unica Appaltante e Partecipazioni, è stata approvata la relativa documentazione di gara e indetta la procedura.
La presente procedura aperta è interamente svolta tramite il sistema per gli acquisti telematici della Regione Emilia Romagna denominato SATER (di seguito Piattaforma SATER) accessibile all’indirizzo https://piattaformaintercenter.regione.emilia- romagna.it/portale_ic/ e conforme alle prescrizioni della Parte II, del Libro I del Codice e del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 148/2021.
Tramite il sito si accede alla procedura nonché alla documentazione di gara.
L’affidamento avviene mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 108 comma 2 let. b) del Codice.
La durata del procedimento è prevista pari a 9 mesi dalla pubblicazione del bando.
Il luogo di svolgimento del servizio è il comune di Parma (codice NUTS ITH52).
CPV 71322300-4 – Servizi di progettazione di ponti. CIG B4FC5013B4
CUI S00162210348202400036
CUP I95F22000320004
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti inviati mediante il SATER secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma accessibili, da inoltrare entro le ore 12:00 del 31/01/2025.
Nell’ambito della presente procedura è previsto un sopralluogo obbligatorio finalizzato alla presentazione dell’offerta ai sensi dell’art. 92, comma 1, del Codice, stante la peculiarità dell’intervento.
Termine per effettuazione sopralluogo: 29.01.2025 e 30.01.2025 dalle 08:30 alle 12:30
Al fine di organizzare i sopralluoghi, le richieste dovranno pervenire all’indirizzo PEC comunediparma@postemailcertificata.it e, per conoscenza, agli indirizzi: c.capra@comune.parma.it e RUP Ing. Bianchini m.bianchini@comune.parma.it , entro il 28/01/2025, e deve riportare il nominativo e la qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo.
L’offerta e la documentazione relativa alla procedura devono essere presentate esclusivamente attraverso la Piattaforma
L’offerta deve pervenire entro e non oltre le ore 09:00 del giorno 11/02/2025 a pena di irricevibilità
Tipologia del bando
ServiziDestinatari del bando
Imprese
Ente erogatore
Comune di ParmaTempi e scadenze
Documenti allegati
Documenti
Comunicazioni
Note di aggiornamento
Svolgimento prima seduta: 11.02.2025 ore 10:00Il Responsabile Unico del Progetto è l’Ing. Marcello Bianchini Frassinelli: funzionario tecnico con funzioni di E.Q., presso la S.O. lavori pubblici e attuazione PNRR del Settore Opere Pubbliche (tel. 0521 031295, e-mail: m.bianchini@comune.parma.it).
La Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15 comma 4 e dell’art. 62, comma 13 del Codice, è la Dott.ssa Donata Usai, funzionaria amministrativa incaricata di Elevata Qualificazione della S.O. Stazione Unica Appaltante presso il Settore Entrate, Tributi, Stazione Unica Appaltante e Partecipazioni, (tel. 0521 0331615, e-mail: d.usai@comune.parma.it)
Si rinvia al link dinamico Sater indicato per gli avvisi relativi alla presente procedura”
Ultimo aggiornamento: 19-01-2025, 19:58