Il Comune, al fine di gestire il tema relativo all’amianto e prevenire, per quanto possibile, le problematiche correlate, si è dotato nel 2022 di un censimento delle coperture in MCA (lastre in materiali contenenti amianto) ancora presenti sugli edifici del territorio comunale. Tale censimento ha permesso di dare l’avvio ad un progetto denominato “Città asbestos free” che mira a portare in monitoraggio tutte le coperture e ad agevolare e incentivare la rimozione delle lastre con relativa bonifica degli edifici.

Per riuscire in questo intento, nel corso del 2022, i droni della ditta AeroDron hanno sorvolato il territorio del Comune di Parma per censire le coperture realizzate con lastre in cemento-amianto.

Da questo censimento è emerso che nel territorio urbano di Parma sono presenti 2434 edifici con copertura in lastre in materiali contenenti amianto (MCA), pari a 1.102.362 mq di lastre in MCA per un totale di 16.535 tonnellate stimate.

Grazie a questa mappatura è possibile contattare direttamente tutti i proprietari degli immobili con copertura in lastre di materiali contenenti amianto (MCA) al fine di richiedere la valutazione dello stato di conservazione della copertura e metterla in monitoraggio e/o per pianificare direttamente un intervento di bonifica.


Allegati