• Adattamento ai cambiamenti climatici;
  • Lotta al cancro;
  • Salvaguardia degli ecosistemi acquatici;
  • Creazione di città climaticamente neutre e intelligenti;
  • Un patto per i suoli europei.

La missione dedicata alle città coinvolgerà vari stakeholder per:

  • fornire le linee guida per la trasformazione di 100 città intelligenti e climaticamente neutre entro il 2030;
  • far sì che queste città fungano da modello per tutte le altre città europee entro il 2050.

377 città hanno consegnato la manifestazione d’interesse e, dopo una valutazione, il 28 aprile 2022, la Commissione ha selezionato le città partecipanti, tra cui Parma.

Le città selezionate svilupperanno un Climate City Contract (CCC), un piano globale per la neutralità climatica, coinvolgendo cittadini, organizzazioni di ricerca e settore privato. I CCC saranno creati insieme agli stakeholder locali e supportati dalla Piattaforma Missione, gestita dal progetto NetZeroCities.

missione-europee