Call per giovani. Changemakers Parma. Diventa protagonista del percorso che porterà la città di Parma candidarsi a "Capitale Europea della Gioventù". Chi?. Giovani tra i 16 e 22 anni, nati e/o residenti e/o domiciliati a Parma e provincia, per costituire un organi informale consultivo: la Commissione Giovani, rappresenterà i giovani di Parma, coinvolgendo o ispirando i propri coetanei e la comunità, al fine di generare valore per il territorio. I criteri di selezione dei giovani. Apertura all'ascolto e al dialogo, impegno in iniziative e progetti di partecipazione e cittadinanza attiva, potrai partecipare a un weekend trasformativo dal 7 al 9 luglio: tre giorni pensati per lavorare alle proposte sul tema delle politiche giovanili del territorio.  Che aspetti? Prendi parte anche tu alla call! Le candidature sono aperte fino al 2 giugno.


Il Comune di Parma, in collaborazione con Ashoka Italia e con il coinvolgimento attivo di "Parma, io ci sto!", apre una call per la selezione di giovani tra i 16 e i 22 anni (compiuti o da compiere nel 2023), nati, residenti o domiciliati a Parma o in Provincia di Parma, al fine di costituire una Commissione Giovani: un organo informale consultivo ma di fondamentale importanza per il percorso di candidatura di Parma a Capitale Europea della Gioventù.


Notizie